[COLOR=darkblue][SIZE=5]UN APERITIVO AL BAR DEL PORTO [/SIZE] [/COLOR]
Una domenica come tante altreโฆ.sono seduto ad un tavolo del โBar del portoโ in compagnia di amici โฆsi parla del piรน e del meno , si guarda la folla dei turisti che sbarcano dalle navi poi.... immancabilmente si finisce per parlare della crisi attuale, dellโamministrazione comunale e le sue difficoltร a cavare un ragno dal buco e della speranza che questa situazione ormai divenuta al di lร di ragioni o torti veramente tragica, si sblocchi.
Mi torna improvvisamente alla mente una pubblicitร televisiva di qualche tempo fa che terminava con una frase โฆ Guardatevi intornoโฆ ma come si fa a non essere ottimisti โฆ ma che combinazione, dico ai miei compagni, รจ la solita frase che ad ogni piรจ sospinto viene ripetuta dallโattuale premier Renzi, e nel contesto della nostra chiacchierata acquista un significato provocatorio : Lโottimismo ยซรจ la mania di sostenere che tutto va bene anche quando si sta maleยป; il curare il proprio orto, lโesercitare i propri presunti o veri โtalentiโ, insomma il ยซlavorare senza produrre qualcosa di visibile ยป ne rappresentano il controcanto in modo che alla fine, tutti potranno dire di aver ragione: sia il cittadino pessimista sullโoperato dellโamministrazione , sia lโopposizione con il suo โnoi lo avevamo detto - sia il nuovo Vate Renzi che diffonde e straripa di ottimismoโฆโaspettate e vedreteโฆ si riparte , siamo in crescita ecc.. .
Qualcuno a mio avviso ha scoperto lโarma dellโironia; e anche, forse, ha raggiunto la consapevolezza che il coltivare il proprio orto รจ unโottima soluzione, ma commisurata alla situazione generale in cui ci si ritrova a farloโฆโฆ.mi alzo e rivolgendomi agli amici al tavolo salutandoli gli dico sorridendo โฆโฆ. Guardatevi intorno โฆCome si fa a non essere pessimisti! ๐