[COLOR=darkred][SIZE=5] DOVE Eโ FINITO IL CARTELLO DELโORTO BOTANICO DEL PERONEโฆANZI DOVE Eโ FINITO LโORTO BOTANICO? [/SIZE] [/COLOR]
Dopo le bike, la barca del ministero e i โPollicinoโ ecco lโennesimo schiaffone allโambienteโฆ.
Stamani approfittando della bella giornata ho deciso di tornare in visita allโOrto botanico del Monte Perone una mรจta ambita da molti e per me in particolare un appuntamento per documentare lo stato di questo giardino e allโoccorrenza come ho fatto ripetutamente negli anni segnalare carenze e disagi, era quattro anni che mancavo e la sorpresa รจ stata veramente grande quando gira e rigira, mi sono reso amaramente conto che come in uno spettacolo del famoso illusionista David Copperfield โฆ..lโorto era scomparso e con esso anche il cartello indicatore che ne raccontava la nascita ed il valore delle piante di questo piccolo eden .
L' Orto botanico di Monte Perone all' Elba, realizzato negli anni 80 da Comunitร Montana e Regione Toscana grazie alla legge 64/86 e ad un cospicuo finanziamento del defunto Ministero per il Mezzogiorno relativi al cosiddetto ยซParco del Monte Capanneยป, รจ somparso!
Quante parole , quanti servizi televisivi abbiamo realizzato perchรฉ questo angolo ( una volta) di paradiso potesse tornare agli antichi splendori e dare un segno tangibile agli ospiti di come allโElba si curi con amore il proprio patrimonio ambientale . Questo orto botanico, realizzato accanto ad un castagneto, lungo la strada provinciale che sale da Poggio verso Monte Perone, avrebbe dovuto ospitare esemplari di numerose specie di macchia mediterranea ma anche alberi della montagna elbana come il tasso ed il carpino, potrebbe essere - e nei rari periodi in cui รจ stato mantenuto lo รจ stato - un' importante ed interessante punto di attrazione turistica e di conoscenza dell' ambiente elbano. La collezione di piante, grazie al fresco della zona ed alla presenza d' acqua di buona qualitร , permetteva di spaziare, risalendo i gradoni dell' orto, tra le diverse specie vegetali dell' Elba evidenziati da caratteristici cippi lignei con annessa targhetta metallica esplicativa.
Lโultimo appello lanciato da โVivere lโambienteโ risale al 2011 come potete vedere Cliccando sul Link..
[URL]https://youtu.be/Z9QoVNYsz0k[/URL]
poi ....Ulteriori commenti li lasciamo ai lettori.....