Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 23 Giugno 2015 alle 8:08
Marco Mantovani ,presidente della fondazione isola dโ€™Elba,fondazione di cui sono socio partecipante e membro della commissione cultura,scrive che a Pianosa รจ necessario ridare la sua dignitร  naturalistica storica e culturale e regalarle un futuro di sviluppo e valorizzazione turistica. Scrive poi che lโ€™isola di Montecristo,con le necessarie limitazioni,merita di essere ammirata dai visitatori per diventare un simbolo della bellezza e della biodiversitร  mediterranea. Tutto questo processo,secondo lui,va accellerato prima che dallโ€™alto qualcuno decida di toglierci definitivamente ogni diritto su questi gioielli che fanno parte del nostro patrimonio ma che giacciono trascurati da troppo tempo. Eโ€™ vero,caro Marco, il nostro patrimonio รจ trascurato perchรฉ non lo conosciamo. E,poi,come possiamo valorizzarlo se prima non lo conosciamo ? Il primo obiettivo concreto da raggiungere per valorizzare un territorio รจ la sua conoscenza. Lโ€™Associazione amici di Montecristo ([URL]www.amicidimontecristo.it[/URL] ) ,associazione culturale no profit,di cui sono socio fondatore,sin dal 2008 opera in questo: conoscere per valorizzare. Lโ€™associazione ,con i suoi soci iscritti, ha operato e opera in questa direzione e lo ha dimostrato sul campo. Nonostante tutto ciรฒ lโ€™indifferenza se non lโ€™ostilitร  ha caratterizzato il percorso dellโ€™associazione a cominciare dalle difficoltร  (dinieghi) che incontriamo ogni volta che chiediamo di sbarcare a Montecristo per motivi previsti dalla legge. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.