[COLOR=darkblue][SIZE=4]MEGLIO TARDI... [/SIZE] [/COLOR]
La storia delle Bike Sharing viene da lontano ed รจ state oggetto di varie interpellanze e mozioni nelle passate legislature e oggetto anche di molti articoli, sia sui giornali on line che su quelli cartacei .Il progetto bici pubbliche era giร fallito da tempo, e questi articoli sono solo colpi di coda avendo trovato relitti sparsi in una zona di proprietร dei Vigili del fuoco.
Le bici successivamente all'acquisto (2008) sono sempre rimaste all'aperto anche d'inverno, e subito danni dalle intemperie e danneggiamenti dai vandali.
Le bici lasciate all'abbandono si sono naturalmente degradate e all'inizio della passata stagione estiva la CISSE alla quale erano state affidate (prima le gestiva la Polizia Municipale e non si capisce perchรฉ) quando oramai erano rottami dichiarรฒ che le cinque rimaste alle rastrelliere (su venti comprate) non erano piรน riparabili.
A quel punto furono ritirate (giugno -luglio 2014) perchรจ inutilizzabili e tenute in custodia dalla CISSE. Furono smontate anche le due rastrelliere rimaste in piazza della Repubblica che non avevano piรน senso essendo desolatamente vuote e non adatte a contenere altre bici.
Tutte le sollecitazioni del passato non hanno mai dato risultati e cosรฌ come era prevedibile sono stati buttati 18.000 euro di soldi pubblici, danneggiando per di piรน anche lโimmagine del Comune.
Riccardo Nurra
Capogruppo di Maggioranza