[COLOR=darkblue][SIZE=4]PARCHEGGIO CAPO BIANCO [/SIZE] [/COLOR]
Gent.ma Sig.ra Maddalena Lista,
le faccio i miei apprezzamenti per essersi firmata e per avermi dato la possibilitร di incontrarla personalmente e quindi per averci messo la faccia che, mi creda, non รจ cosa da poco quando la gran parte delle persone parla ed agisce nellโanonimato e fra gli โamiciโ.
Come ho avuto modo di spiegarle, senza mai avere la presunzione di convincerla, i motivi che hanno indotto la societร che rappresento a disporre la chiusura serale alle auto sono, riscontrati al momento, tre:
- ogni mattina la cooperativa di gestione deve rimuovere dal piazzale bottiglie e lattine di alcolici, profilattici e fazzoletti che non sono un bello spettacolo per gli avventori del mattino, quasi sempre accompagnati da bambini;
- un confinante mi ha fatto notare che i soliti stupidi hanno trovato comodo scaricare un quantitativo di macerie e pietre e non vogliamo diventi unโabitudine;
- durante la notte si formano campeggi improvvisati di camper e la mattina prima dellโapertura vi si trovano auto senza scontrino fiscale, cosa che ci espone a sanzioni fiscali, come giร accaduto lo scorso anno alla cooperativa Cisse.
Ai โragazzi del surfโ ho proposto di lasciare libero (e gratuito) accesso con i loro mezzi dopo le 20.00 fornendogli una copia della chiave della catena, ma ovviamente ho chiesto loro lโassunzione di certe responsabilitร , al che hanno rifiutato.
Al momento non aggiungo altro se non i ringraziamenti per il modo in cui ha esposto il problema e per il cortese colloquio intercorso.
A coloro che fanno demagogia politica chiedo perchรฉ quando tre anni fa quel terreno era in vendita, gli amministratori di allora non si sono attivati per farlo acquisire alla proprietร comunale ed inoltre perchรฉ su questa proprietร privata, dove รจ comunque garantito il transito pedonale, si dovrebbe poter parcheggiare liberamente le auto dopo le 20.00, come su una pubblica piazza, quando in altri siti privati (Le Grotte, Forte Stella, etc.) negli anni non si รจ riusciti neppure ad assicurare lโaccesso pedonale.
Ai nottambuli dico: se nonostante i famosi lampioni da stadio fa gioco fingere di non vedere nessuno degli otto varchi pedonali presentiโฆ meglio andare a letto e tornare di giornoโฆ per riscontrare che in quella zona, molto tempo prima del nostro arrivo, il concetto della proprietร privata si รจ sviluppato in modo abnorme: cancelli e recinzioni ovunque con chiusura di vecchie strade e accessi al mare (dimostrabili con foto) in particolare da parte di coloro che si ergono a giudici. Dopodichรฉ consiglio di documentarsi presso gli uffici comunali su chi nella zona ha usufruito negli ultimi 30 anni di condoni e sanatorie.
Semmai qualcuno, al di fuori dei facili โmi piaceโ, vorrร parlare personalmente e seriamente di pulizia, sicurezza, servizi, viabilitร , occupazione, etc. sono a disposizione di chiunque.
Molti cordiali saluti.
Futura Sas
Enrico Cioni