[COLOR=darkblue][SIZE=4]SCOMPARE UN ALTRO PEZZO DI STORIA [/SIZE] [/COLOR]
Un pezzo della storia della gastronomia elbana se nโรจ andato nella notte tra lunedรฌ e martedรฌ: Anna Gasparri, storica cuoca di Portoferraio, รจ morta nellโospedale di Piombino a 81 anni. Da tempo le condizioni di salute della signora della cucina elbana erano peggiorate. La notizia della scomparsa di Anna Gasparri si รจ sparsa rapidamente, per lo sconforto delle tante persone che la conoscevano e di chi, almeno una volta, ha potuto apprezzarne le doti dietro ai fornelli.
Anna Gasparri รจ stata per oltre un ventennio lโanima della โStella Marinaโ, uno dei ristoranti piรน conosciuti e di alta qualitร di Portoferraio. Situata allโAlto Fondale, in piena zona portuale, la Stella Marina ha servito generazioni di elbani, turisti e personaggi famosi. E la signora Anna, portoferraiese doc, รจ stata per anni il marchio di garanzia e il motore del ristorante, contribuendo con la sua cucina di mare di qualitร altissima. Carattere aperto, Anna era una persona molto conosciuta e ben voluta da tutti. La sua famiglia รจ particolarmente nota a Portoferraio: anni fa Anna aveva perso il suo fratello Franco Gasparri, imprenditore e storico dirigente del Pci portoferraiese. Un altro suo fratello รจ Carlo, il campione di pesca subacquea, vero e proprio testimonial dellโIsola dโElba in tutta Italia. Il talento di Anna, forse meno appariscente rispetto alle qualitร dei fratelli, era tutto per la cucina. Per anni ha lavorato ai fornelli dei bagni La Perla, proprietร di famiglia a Procchio, poi il successo alla Stella Marina, dove ha lavorato per anni, anche con uno dei suoi due figli Manuel Lazzarini (lโaltro รจ Dino). Da diversi anni aveva perso il marito Alfredo.
Ai figli , al fratello e ai parenti tutti, le condoglianze della redazione di camminando.org