Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
SCHOLA CANTORUM SAN GAETANO da SCHOLA CANTORUM SAN GAETANO pubblicato il 26 Maggio 2015 alle 9:35
[COLOR=darkred][SIZE=4] CONCERTO PER IL TRENTENNALE DELLA SCHOLA CANTORUM SAN GAETANO [/SIZE] [/COLOR] โ€œUn sogno che si avvera, un bel traguardo per il nostro gruppo musicale elbanoโ€. Lo afferma Corrado Nesi, direttore della โ€œSchola Cantorum San Gaetanoโ€, la corale che รจ un po' la portavoce canora dell'isola, e il docente di lettere al Liceo Foresi dร  notizia della realizzazione, per venerdรฌ 29 maggio presso la Chiesa Parrocchiale di San Gaetano a Marina di Campo, alle ore 21.15, di un nuovo concerto di particolare valore. โ€œSaremo accompagnati - fa notare Nesi - dall'Orchestra Suoni di un'isola, formata da giovani ragazzi diplomati provenienti dal Conservatorio di La Spezia e dalla pianista Matilde Galli, sotto la direzione del Maestro Piero Papini. Alla serata sarร  presente anche il soprano Raffaella Marongiuโ€. Una collaborazione quindi inedita con โ€œl'Associazione Suoni di un'isolaโ€, grazie alla sua presidente Michaela Boano: dopo vari mesi di incontri, รจ nata l'idea, in occasione anche del trentennale della corale campese, di svolgere un concerto a Marina di Campo. Un appuntamento nell'ambito della IV Edizione delle Masterclasses Elba 2015, i corsi ad alto perfezionamento strumentale ad indirizzo solistico, con orchestra e cameristico, che si svolgeranno a Portoferraio dal 28 al 31 Maggio, sotto la direzione del Maestro Federico Rovini presso il Teatro dei Vigilanti, il Centro Congressuale De Laugier ed il Museo Archeologico della Linguella. โ€Un evento tutto nuovo per noi- conclude Nesi- c'รจ emozione mista ad entusiasmo per questo incontro di qualitร , come sempre aperto a chiunque, liberamenteโ€. La Schola Cantorum festeggia quindi i suoi 30 anni di impegno volontario e ha un curriculum notevole di cui riportiamo solo alcuni cenni. I circa 30 coristi hanno una nascita artistica che risale al 1984, come servizio liturgico alla parrocchia di San Gaetano. Si sono esibiti, oltre che all'Elba, al Santuario Francescano de La Verna e della Madonna del Buio di Bibbiena, al Santuario Diocesano della Madonna del Frassine nel Grossetano. Particolari sono state le esibizioni ai 627 metri del Santuario della Madonna del Monte di Marciana, al carcere di Porto Azzurro. La corale si รจ anche specializzata nei brani del padre dell'Operetta italiana, Giuseppe Pietri, nativo di S. Ilario, presentando brani tratti da โ€œLa donna perdutaโ€, โ€œMaristellaโ€, โ€œAddio Giovinezzaโ€, e โ€œAcqua Chetaโ€, esportando poi tali musiche al Teatro alla Bicchieraia di Arezzo nel 2006, ha partecipato a โ€œLinea Bluโ€ della Rai ed รจ iscritta allโ€™Associazione Cori della Toscana. Infine da segnalare anche escursioni canore estere nella Cattedrale di St. Pierre Le Vieux di Strasburgo, a St. Cecilie di Wingersheim, un concerto di Canti Napoleonici presso lโ€™Istituto Italiano di Cultura Hotel de Galliffet di Parigi e la partecipazione alla serate del Premio Letterario Isola Dโ€™Elba โ€“ Raffaello Brignetti.
... Toggle this metabox.