[COLOR=darkblue][SIZE=4]โNi vivos ni muertosโ, il 27 maggio a Portoferraio la presentazione del libro inchiesta di Federico Mastrogiovanni [/SIZE] [/COLOR]
Oltre 30.000 sono le persone scomparse in Messico dal 2006 a oggi. Desaparecidos: persone delle quali non si sa piรน niente, a volte ritrovate morte e orribilmente mutilate, a volte mai denunciate come scomparse e sistematicamente mai cercate dalle autoritร pubbliche. Che succede in Messico, un paese democratico che attraversa una fase di incredibile ascesa della violenza?
โNi vivos ni muertosโ รจ il titolo del libro - inchiesta su questo fenomeno che vuol far luce su una tragica realtร dei nostri giorni. Il suo autore รจ il giornalista Federico Mastrogiovanni, che da anni vivi e a lavora in Messico e che dopo i fatti avvenuti il 26 settembre 2014, quando 43 studenti appena adolescenti sono stati vittima di sparizione e ritrovati trucidati con la chiara complicitร del governo federale, ha deciso di far chiarezza sulla vicenda con questo suo lavoro.
Lโautore sarร allโIsola dโElba per presentare il suo libro mercoledรฌ 27 maggio. Lโappuntamento per conoscere la storia di โNi vivos ni muertosโ dalla voce di Federico Mastrogiovanni il giornalista che ha condotto lโinchiesta รจ presso lโHotel Scoglio Bianco mercoledรฌ prossimo alle 18,00 in Loc.Viticcio a Portoferraio.