[COLOR=darkblue][SIZE=4]SETTIMANA DELLA LETTURA A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Il 25, il 26 e il 27 maggio saranno gli ultimi giorni della โsettimana della letturaโ di Portoferraio, iniziativa avviata a marzo e portata avanti sino all'oggi in un continuum di proposte, incontri, attivitร strutturate su tutto il territorio dell'isola d'Elba, dalle Biblioteche, dalle Associazioni, dalle Scuole e dai Comuni: particolarmente rilevante a Portoferraio, dove sono state coinvolti, per quasi tre mesi, alunni e insegnanti di tutti gli ordini di scuola, operatrici del settore, volontari e volontarie
Bambine e bambini hanno attentamente ascoltato, letto, rielaborato, inventato: testimonianza dei loro sforzi una mostra dei loro lavori nello spazio del Chiostro del Centro Culturale De Laugier, da lunedรฌ 25 a mercoledรฌ 27 maggio. La mostra รจ visitabile negli orari di apertura del Centro ed รจ frutto di un intenso lavoro svolto in numerosissime classi e sezioni di tutte le scuole di Portoferraio.
La mostra sarร anche il โnostroโ biglietto da visita per accogliere Paola Zannoner: scrittrice, esperta di narrativa, consulente bibliotecaria, che โ dal 1998 โ a seguito della pubblicazione del suo primo racconto si รจ dedicata quasi esclusivamente alla scrittura, mantenendo perรฒ un costante rapporto con le biblioteche e le scuole: come dimostra la sua partecipazione al momento conclusivo della โsettimana della letturaโ a Portoferraio.
I suoi romanzi, pubblicati da molteplici case editrici, hanno ricevuto moltissimi premi: nel 2000, il suo libro โIl vento di Santiagoโ (che attraverso la vita di ragazzi e ragazzi del Cile degli anni '90 racconta la dittatura e i massacri del Cile di Pinochet), oltre al conferimento di numerosi premi letterari, รจ stato designato dalla rivista Li.Ber come Miglior Libro dell'anno, mentre nel 2004 un altro suo libro โLa linea del traguardoโ รจ risultato vincitore del Premio Bancarellino. Ed anche per quest'anno Paola Zannoner รจ nella โcinquinaโ finalista del 58ยฐ Premio Bancarellino, con il suo ultimo libro, โZorro nella neveโ.
Con lei abbiamo in previsione sicuramente due incontri:
โขil primo la mattina di martedรฌ 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 12, alla Sala Polivalente del Centro Culturale De Laugier: incontro che vedrร partecipi e protagonisti alunne e alunni delle classi terze, quarte e quinte di scuola primaria che sono stati coinvolti nella lettura e nella rilettura di molteplici fiabe. Fra questi anche fiabe dell'autrice.
โขil secondo incontro si svolgerร la mattina di mercoledรฌ 27 maggio, sempre dalle ore 10 alle ore 12, all'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Commerciale Cerboni e vedrร coinvolti ragazze e ragazzi della scuola secondaria Pascoli e dell'Istituto Cerboni: questi ultimi si sono messi in gioco โrivolgendosiโ con l'aiuto dei libri da loro piรน amati agli alunni della scuola media e confrontandosi con loro โ con molteplici modalitร e scelte bibliografiche (fra i libri proposti anche libri dell'autrice). Un incontro il cui tema dominante sarร โ naturalmente โ โil piacere di leggereโ.
Ringraziamo loro, ringraziamo i piรน piccoli โ dalla scuola dell'infanzia alla scuola media โ, ringraziamo le insegnanti e le volontarie di Opificio LiberArti che hanno collaborato con noi, ringraziamo infine Franco Ballone per il prezioso aiuto che ci ha dato, e vi aspettiamo numerosi alla bella mostra allestita nel Chiostro del Centro Culturale De Laugier!
Assessorato all'Istruzione Comune di Portoferraio
volontarie e volontari di Bibliolandia
Cooperativa Arca โ Biblioteca Foresiana Ragazzi