Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Progetto LAB POINT da Progetto LAB POINT pubblicato il 21 Maggio 2015 alle 8:43
Giovedรฌ 21 maggio alle ore 16 parte ufficialmente il progetto LAB Point grazie al finanziamento regionale ottenuto dal Comune di Portoferraio e, piรน precisamente, dall'Assessorato alle Pari Opportunitร . Il progetto รจ curato dal gruppo Koinรจ e dalle psicologhe Marta Donalizio ed Elisa Casini‎ e si muove su diverse linee direttrici. Da un lato si occupa di sensibilizzazione ed educazione attraverso azioni di formazione nelle scuole volte alla lotta agli stereotipi di genere e a favorire l'equa distribuzione delle responsabilitร  familiari uomo-donna. Dall'altro interviene concretamente attraverso interventi specifici volti alla conciliazione vita-lavoro con riferimento a una maggiore accessibilitร , flessibilitร  e modulabilitร  dei servizi scolastici integrativi. Sostegno alla genitorialitร  dunque, obiettivo fondamentale che troverร  luogo principale di attuazione‎ all'interno del Centro Giovani di Portoferraio. Le attivitร  previste sono molteplici e andranno avanti fino, all'incirca, alla fine dell'anno. Si comincia giovedรฌ 21 maggio alle ore 16 con un'interessante esperienza di trekking urbano dal titolo "Caccia ai tesori nascosti di Portoferraio". L'escursione, a cui ne faranno seguito presto altre, รจ gratuita ed รจ aperta a tutti i ragazzi dagli 11 anni in su. Si prosegue martedรฌ 26 maggio dalle 15 alle 17 al Centro Giovani con il corso gratuito di narrativa per immagini con la fumettista Julia Bazzu: il corso, per ragazzi dagli 11 anni in su, andrร  avanti fino a metร  giugno e riprenderร  poi a settembre. Sempre a partire da giugno e sempre al Centro Giovani, cominceranno le attivitร  gratuite di doposcuola e sostegno alla didattica, dedicate ancora una volta ai ragazzi dagli 11 anni in su. Dopo l'estate invece si svolgeranno al Centro Giovani anche altre bellissime attivitร  come il corso di teatro, di fotografia e si svolgeranno attivitร  di sensibilizzazione a un uso consapevole dei social network‎. Tutti i ragazzi sono invitati a partecipare. Laura Berti Assessore alle Politiche Giovanili
... Toggle this metabox.