Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
VERSO LE REGIONALI 2015 da VERSO LE REGIONALI 2015 pubblicato il 19 Maggio 2015 alle 14:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Regionali, Mugnai (FI) col candidato in Firenze 1 Marco Becattini «Rossi propone sostegni per i disabili? Finora mancano assistenza domiciliare e pieni diritti, a cominciare dal voto» [/SIZE] [/COLOR] Il candidato di FI alla presidenza della Regione Toscana Stefano Mugnai «Le 25 proposte del governatore uscente smentite da una realtà di disattenzioni» «Assicurare percorsi di formazione specifici per chi è chiamato all’assistenza di persone con disabilità, creare un albo di operatori qualificati in grado di offrire requisiti specifici, un ‘ufficio delle disabilità’ in tutte le province della regione, ma soprattutto garantire ai cittadini disabili l’esigibilità dei loro diritti individuali»: è lungo questi binari che stamani il candidato di Forza Italia alla presidenza della Regione Toscana Stefano Mugnai ha annunciato di volersi muovere, una volta eletto, a favore dei cittadini più deboli e, in particolare, dei disabili. Con lui, il candidato di Forza Italia al consiglio regionale nel collegio Firenze 1 Marco Becattini che quotidianamente si scontra con disfunzioni, difficoltà e disservizi. «Proprio l’altro giorno – hanno attaccato Mugnai e Becattini – tra le sue 25 proposte Rossi ha annunciato “sosterremo i diritti dei disabili”. Come se lui, anziché aver gestito per dieci anni la sanità come assessore regionale e poi aver governato per altri cinque, fosse appena caduto dal pero. Oddìo, latitare ha latitato vista la situazione». Il quadro dei servizi dedicati in Toscana alla disabilità non è infatti per nulla rose e fiori: «Talvolta – ha raccontato Becattini – ci vediamo negati diritti di base, compreso quello al voto che è spesso legato alla capacità legale. Ma per restare ancorati in terra toscana – prosegue – devo lamentare una situazione assolutamente carente per ciò che riguarda il servizio di assistenza domiciliare. Scarso e scarsamente qualificato. Eppure è un tassello fondamentale, per noi, perché ci consente di poter affrontare nel calore delle nostre case anche i momenti più difficoltosi». E poi c’è tutta la questione legata alle barriere architettoniche: «La mancanza del rispetto delle regole negli edifici pubblici – ricorda Becattini – rappresenta una discriminazione diretta per le persone con disabilità e comporterà l’applicazione di sanzioni, il cui gettito dovrà concorrere all’abbattimento delle barriere». «Insomma – ha concluso Mugnai – finora ai nostri cittadini disabili la Regione di Rossi ha riservato politiche di serie B, salvo poi ritirare fuori la materia con bei paroloni adesso che è in campagna elettorale. Meglio sarebbe stato legiferare quando era il momento, anziché prendere in giro le persone adesso».
... Toggle this metabox.