Regione, lโaddio al consiglio รจ sempre dorato: vitalizio o riscatto
I consiglieri hanno due strade: riscattare i contributi o una rendita a vita. In entrambi i casi sono tanti soldi
Cinque anni e la pensione รจ sicura. C'รจ chi ha versato 789 euro e ne ha incassati 383mila. Tutti i casi
C'รจ chi ha preferito incassare solo i versamenti: scelta virtuosa ma anche frutto di calcolo. Tutti i nomi
I consiglieri regionali che hanno preferito incassare i contributi versati
Una scelta virtuosa ma anche frutto di calcolo. Una legislatura vale 80mila euro. L'elenco
A sorpresa 22 consiglieri dellโultima legislatura hanno deciso di rinunciare al vitalizio maturato. Gesto encomiabile (i contributi sono stati restituiti senza alcun interesse) ma forse anche calcolo sottile. Molti di coloro che hanno rinunciato sono giovani e forse avranno pensato, di fronte al futuro incerto dei vitalizi, sia piรน conveniente riprende i soldi e investirli in maniera autonoma.
E hanno anche il Tfr: i consiglieri regionali hanno anche il Tfr, che si chiama per la precisione indennitร di fine rapporto. Il meccanismo per stabilirlo รจ il seguente: ad ogni consigliere regionale, quando termine il suo mandato in Regione, viene erogato un importo equivalente allโindennitร riscossa per gli anni trascorsi sugli scranni di Palazzo Panciatichi. Per fare un esempio: i consiglieri con cinque anni di attivitร percepiscono lโindennitร di carica, che รจ di 7.334,13 lordi moltiplicato per cinque, appunto. Il massimo che uno puรฒ percepire come trattamento di fine rapporto รจ 73 mila 340 euro. Sรฌ perchรฉ il tetto massimo per il calcolo dellโindennitร di fine mandato sono 10 anni. Cioรจ due legislature.
Cinque anni in Regione e la pensione รจ sicura
Cโรจ chi ha versato 789 euro per incassarne 400 mila. Ma oggi si prende di meno. Ecco i singoli casi di vitalizi: quanto hanno versato, quanto hanno riscosso