Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Alessandro Bigio da Alessandro Bigio pubblicato il 16 Maggio 2015 alle 13:03
Giovedรฌ 14 maggio si รจ tenuto presso la Tensostruttura delle Ghiaie, il concerto della rassegna ReMuto oggi arrivata alla VI edizione. Il progetto REte MUsica TOscana, vuole promuovere la cultura della pratica musicale, lโ€™ampliamento delle opportunitร  offerte agli studenti stessi per costruire esperienze di qualitร  che possono coinvolgere tutte le scuole della Regione Toscana. La manifestazione ha visto esibirsi le orchestra delle scuole ad indirizzo musicale fra cui: I. C. Pascoli di Portoferraio, le S. M. Maltoni di Pontassieve, lโ€™I. C. di Follonica I e le S. M. Guardi di Piombino. Lโ€™Indirizzo Musicale di Portoferraio ha partecvipato allโ€™evento suonando brani classici e non, dando dimostrazione della qualitร  del lavoro svolto nellโ€™anno scolastico che sta per terminare. I ragazzi sono stati diretti dalla Prof.ssa Chiara Galliozzi, coordinatrice e motore portante dellโ€™Intero indirizzo musicale e dellโ€™orchestra stessa. Da segnalare anche la prima uscita assoluta dei ragazzi della IB di Portoferraio che con la loro orchestra hanno interpretato brani di musica medioevali appositamente orchestrati per i neo musicisti. Molto apprezzati e significativi gli apporti delle altre scuole, i giovani musici, si sono dimostrati attenti e capaci, dando dimostrazione della loro preparazione musicale. Particolarmente apprezzataoรจ stato il brano Guantanamera che ha visto le orchestre di Portoferraio e Pontassieve (gemellate oramai da sei anni) intrecciarsi musicalmente ed entusiasmare il pubblico presente in sala dal ritmo incalsante del brano. A fine concerto tutti i ragazzi si sono finalmente potuti rilassare, con il rinfresco finale organizzato dai genitori dellโ€™Indirizzo di Portoferraio e di una visita guidata dalla Sig.ra Emilia. Un ringraziamento speciale va al Comune di Portoferraio che ha messo a disposizione gli spazzi per il concerto, al vice Sindaco Dot. Marini che ha voluto intervenire allโ€™evento, regalando a tutti i 200 ragazzi della rassegna, parole di plauso per il percorso fatto, allโ€™assessore Prof.ssa Anselmi per essere sempre presente nelle nostre uscite e per aver presentato in modo mirabile tutta la rassegna, alla nostra D.S. Prof.ssa Battaglini per il suo apporto, a tutti i professori di struemnto che hanno collaborato per la buona riuscita dellโ€™evento, alla Prof.ssa Balestri e Rossi le quali ogni volta ci aiutano per lโ€™organizzazione del tutto, alla nostra storica collaboratrice scolastica Franca per il suo essere, โ€œla Sig.ra Francaโ€, a Elba no Limits e la Pro Loco di Portoferraio, al Conad Nocentini, al Gel Center di Cenciarelli - Rienzi, allโ€™Elba Rugby e in fine, ma non per ordine di importanza a tutti i genitori che ogni volta si prestano e ci aiutano a portare a termine le nostre scorribande musicali e ai ragazzi che ogni volta ci regalano grandi soddisfazioni musicali. Alessandro Bigio.
... Toggle this metabox.