Puรฒ essere che siano chiacchiere da bar, e che dopo il 31 maggio non se ne parli piรน, non sono cosi sprovveduto... Resta il fatto che in questo momento in tutti i talk-show e a livello parlamentare tutti ne parlano. La spesa pubblica Italiana ammonta a 800 miliardi di euro annui, e un sistema totalmente rivoluzionato del welfare per quanto riguarda tutte le voci degli ammortizzatori sociali, costerebbe circa 17 miliardi, e con un occhio attento agli sprechi ( -ponti+pane) si potrebbe bilanciare questa spesa, inoltre il "REDDITO di CITTADINANZA" (si parla di 5 miliardi), entrerebbe da subito nel circuito economico nazionale e non come in occasione dell'aumento o sgravio fiscale di 80โฌ che da statistiche attendibili, sono stati usati in gran parte sotto forma di risparmio, con una spesa dello stesso aumento o sgravio, di circa 10 miliardi di euro all'anno, trovati in pochissimo tempo senza se e senza ma, senza nulla dare ai pensionati con misere pensioni che non arrivano talvolta a superare 700/800โฌ mensili.
IL MARCHESE del GRILLO.