Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CHI............... da CHI............... pubblicato il 13 Maggio 2015 alle 10:27
Provenienza: Dal taglio delle canne da zucchero in QUEENSLAND anni cinquanta, e dalle miniere di carbone in BELGIO con pernottamento in baracche di lamiere al freddo e caldo insopportabile condiviso con altri emigrati. Quanti commenti ho sentito a proposito del comportamento sicuramente non condivisibile verso le altre nazioni Europee del governo inglese, che avrebbe partecipato a Triton ma senza nessuna apertura per trasferire i naufraghi nel loro paese. Credo tutti e a tutti i livelli non hanno condiviso questa posizione. Ma a qualcuno รจ venuto in mente che noi a distanza di pochi giorni ci stiamo comportando alla stessa maniera in confronto delle altre Regioni Italiane e a parer mio non abbiamo in questo caso un comportamento consono verso chi rischiando la vita scappa da situazioni drammatiche di guerra e di povertร , condizione che noi Elbani ad eccezione di (POCHISSIMI) abbiamo ben conosciuto? PS- DAL LIBRO โ€œ DES RITALIS EN TERRE ROMANDEโ€ : Una signora, non potrร  mai dimenticare il 20 agosto 1946, data del suo viaggio in treno da Milano a Losanna. Arrivati alla stazione di Briga, tutti gli immigranti italiani furono fatti completamente spogliare in due tristi capannoni, dovettero farsi una doccia prima di essere cosparsi di DDT e passare la visita medica. Una donna incinta che rifiutava di svestirsi fu rispedita alla frontiera seduta stante. PS 2- Sarร  un caso che nel mio caro CAPOLIVERI esiste una via che si chiama VIALE AUSTRALIA in onore dei nostri conterranei che negli anni cinquanta hanno dovuto lasciare genitori, fratelli e in molti casi mogli con figli per un futuro migliore, per molti senza fare piรน ritorno? PS 3- Chi dimentica il passato รจ condannato a riviverlo.
... Toggle this metabox.