[COLOR=darkblue][SIZE=4]Misericordia e Fondazione Isola dโElba insieme per il colle di S.Lucia [/SIZE] [/COLOR]
La commissione cultura della Fondazione, in collaborazione con l'Arciconfraternita di Misericordia, ha avviato un progetto di manutenzione e valorizzazione del Colle di Santa Lucia nel comune di Portoferraio.
Il progetto, che ha il benestare della soprintendenza delle Belle Arti di Pisa, ha come obbiettivi la pulitura e messa in sicurezza del luogo, la creazione di una cartellonistica storico-didattica e lโattivazione di canali di comunicazione e marketing culturale e turistico.
La Fondazione e la Misericordia invitano tutta la cittadinanza a contribuire al progetto, partecipando alla ripulitura sabato 16 Maggio e alla festa dellโAscensione domenica 17 Maggio.
Per chi volesse il ritrovo รจ alle 9 di mattina di sabato e domenica nel piazzale sotto il colle, oppure direttamente al romitorio . La passeggiata, che coincide con il percorso n.66 del Parco Nazionale dellโarcipelago Toscano รจ di difficoltร media e ha una durata di circa quindici minuti a piedi.
Ricordiamo che la processione al colle di S.Lucia รจ una delle tradizioni piรน antiche del territorio elbano, un pellegrinaggio che purtroppo oggi ha perso parte della sua popolaritร e che con questo progetto si vorrebbe rivitalizzare.
Lโascesa al colle, oltre alla sua valenza religiosa, รจ sempre stata considerata unโoccasione di festa che durava l'intera giornata con giochi, canti, balli e merende, complice anche un panorama primaverile mozzafiato. Alla sommitร del Colle vi sono una chiesa e un eremo, questโultimo frequentato da alcuni eremiti fino al 1776, quando un decreto del Granduca di Toscana Leopoldo I impose la soppressione dei romitori. Il luogo, di proprietร della Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Portoferraio, veniva cosรฌ descritto dal Lambardi nel 1791 : "Fu fabbricata una Chiesa detta Santa Lucia da alcuni benefattori, in mezzo all'antico castello; attorno รจ un orticello...ha una bella loggia coperta e verso tramontana quattro stanzette terrene per uso e alloggio di eremiti; ma da qualche tempo fino al presente anno 1791 non ve n'รจ stato piรน nessuno."
Tocca ora a noi, elbani e amanti dellโElba, far rivivere con cura e rispetto questo luogo, denso di storia e culto.
Per informazioni:
Fondazione Isola dโElba
[EMAIL]info@fondazioneisoladelba.it[/EMAIL]
tel. 0565 914006
Misericordia Portoferraio
[EMAIL]segreteria@misericordiaportoferraio.it[/EMAIL]
tel. 0565 918785