Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 12 Maggio 2015 alle 11:22
Ricordo che il primo senso di repulsione nei riguardi dellโ€™Italicum, fu quando il Burattinaio Berlusconi, entrรฒ in quel covo di comunisti, bistrattato ed odiato a morte che porta lโ€™appellativo di Nazareno, per incontrare il Burattino e parlare appunto di questa nuova riforma elettorale e benedirlo affinchรจ governasse lโ€™Italia come gli aveva insegnato e quindi รจ tutto un dire di che aborto si stava generando. Quando si dice mancanza di fiducia nelle istituzioni, inizio dal Presidente della Repubblica che a suo tempo scrisse una buona legge elettorale maggioritaria con dei veri collegi uninominali, invece rimangiandosi le proprie convinzioni democratiche, ha firmato questo schifo. Se non si fosse capito a me l'Italicum, non piace per niente e cerco di spiegare il mio umile parere. Partiamo dalla precedente legge elettorale, quella che abbiamo utilizzato poco tempo fa per eleggere un parlamento senza maggioranza. Quella legge faceva talmente schifo da essere chiamata Porcellum. La cosa piรน schifosa, del Porcellum รจ stato l'aver dato alle segreterie dei partiti il potere assoluto di decidere i parlamentari con le liste bloccate, infatti poi la Consulta รจ intervenuta per abrogarne alcune parti Secondo me le liste bloccate hanno portato un livello medio dei parlamentari mortificante. Truppe Cammellate delle varie correnti sorde e mute con il solo compito di ratificare le decisioni prese dai vertici dei partiti in altre sedi, assicurandosi perรฒ lauti stipendi e indennitร  varie. Adesso leggiamo l'Italicum le cose non sono cambiate. Il capolista di collegio (bloccato) รจ scelto dal partito. Capolista che sale in base alla ripartizione su base nazionale. Se restano briciole prendi qualche mezza calzetta in base alle preferenze. Questo andava messo per zittire quelli della Consulta. Quando ho letto delle preferenze, altro ribrezzo. Si possono esprimere solo due preferenze, perรฒ per essere valide devono esprimere anche una donna, cosรฌ hanno risolto il problema delle quote rosa. Poi Amletico dubbio. Se vengono votate due donne รจ valido il voto o andava votato anche un uomo? Alla fine cosa รจ stato fatto? Un Porcellumcorretto. Corretto perchรฉ รจ stato introdotto, per garantire la governabilitร , un premio di maggioranza se al primo turno una lista ottiene almeno il 40%. Altrimenti il premio lo si vince in un ballottaggio (secondo turno) al quale sono ammesse solo le due liste piรน votate. Alla fine dei giochi si puรฒ pensare che i risultati possono essere - Favorire i due partiti piรน grandi a destra e sinistra polarizzando la scelta su quest'ultimi; - Assecondare questo ritorno di inizio secolo all'Uomo Forte - Depotenziare il parlamento - Creare nei fatti un forte premierato. Dopo il parare della Consulta, avevamo lโ€™occasione di lasciarci alle spalle tanta mediocritร , e riportare al centro della politica la rappresentanza territoriale facendo retrocedere le segreterie partitiche con tutti i legami a lobbie ed altri affari . Una cosa รจ certa, avremo un governo forte subito dopo le elezioni rendendo felice qualche Nostalgico. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.