Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PROGETTO GUIDA SICURA da PROGETTO GUIDA SICURA pubblicato il 10 Maggio 2015 alle 6:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FIGAIA E VENTURINI, UN PLAUSO AL PROGETTO GUIDA SICURA [/SIZE] [/COLOR] Vogliamo applaudire l'iniziativa che vede in prima linea il vice prefetto Giovanni Daveti, chiamata "Guida sicura", fatta di incontri con le scolaresche. Abbiamo partecipato di recente, a Capoliveri, nella palestra, ad uno degli eventi in programma, che meritava la partecipazione dell'intero paese, un borgo ricco di tradizioni, cultura ed รจ certamente sensibile all'arte. Vedere una quarantina di ragazzi delle scuole medie di Portoferraio suonare come dei professionisti, ci ha veramente stupiti ed emozionati. Facciamo parte del circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba e dobbiamo dire che questo progetto probabilmente unico nel suo genere. Il vice prefetto ha preso a cuore questo impegno e con lui sono protagoniste tutte le Forze dell'Ordine e altri Enti, che si sono messi a disposizione degli studenti che rappresentano il nostro futuro, per far capire i giusti comportamenti. L'incontro-concerto รจ stato davvero originale: studenti che suonavano il violino o il flauto, la chitarra e altri strumenti e studenti entusiasti nel partecipare e applaudire i loro compagni, che hanno mostrato anche pannelli con messaggi sull'educazione stradale. Gli insegnanti hanno fatto veramente miracoli, colpisce davvero la qualitร  del complesso musicale, una vera e propria orchestra da valorizzare. Ci hanno colpito anche le parole del viceprefetto quando ha ricordato l'importanza dell'azione delle Forze dell'Ordine, amiche dei ragazzi e di tutti noi cittadini, che ogni giorno, in ogni ora, agiscono per la nostra sicurezza. E' questa la strada per costruire un futuro migliore, dobbiamo condividere obiettivi comuni, senza divisioni, sfruttando le forze sociali, politiche e istituzionali, chiamate ad agire per finalitร  sociali e culturali di qualitร , che possono favorire il bene dei giovani e del territorio. Romano Figaia, Michelangelo Venturini del Circolo culturale Sandro Pertini i dell'Elba
... Toggle this metabox.