"""Se insistiamo con una miope manutenzione, non sorprendiamoci allora se il mare, con la complicitร del gioco delle correnti marine, delle onde e del sano proliferare della poseidonia, ci riscombinerร beffardamente e potentemente tutto con la prossima mareggiata."""""
Riporto l'ultimo trafiletto di un articolo a proposito della pulizia delle spiagge.
Non credo ci si debba vergognare delle alghe, che comunque non consentono la piena fruibilitร degli arenili e di certo non emanano profumi di Chanel.....
D'altronde neppure il sapere che torneranno alla prossima mareggiata ci esime dal toglierle, basti pensare ai grandi parchi cittadini dove ogni notte cadono migliaia di foglie e puntualmente il giorno dopo vengono raccolte.
Quindi a me pare, molto semplicemente e senza troppi azzardi scientifici o paternalismi inutili, SERVE eseguire tali interventi con INTELLIGENZA ED ATTENZIONE, con idonee attrezzature meccaniche o in estremis manualmente e come in ogni servizio esigere e prevedere i minori danni collaterali possibili, i presupposti perchรฉ in tal senso nascano o si migliorino i soggetti, pubblici o privati, esecutori.
Il patrimonio ambientale e l'attenzione al nostro territorio trovano la piena consapevolezza della stragrande maggioranza degli elbani e non.
Inoltre, sempre come mio pensiero, credo la strada da percorrere รจ la partecipazione collettiva, in primis dei ragazzi, per una crescita consapevole dei valori ambientali, senza esasperazioni o divisioni di sorta.
In questo un plauso a Legambiente che su Lacona ha istituito un presidio delle dune, collateralmente coinvolgendo i ragazzi in tale progetto, portatore di cultura e valori.
Mi spiace troppo spesso leggere inutili critiche e non utili proposte su tali temi.
Elbano