[COLOR=darkblue][SIZE=4]โBentornato Napoleoneโ [/SIZE] [/COLOR]
Italo Bolano celebra lo โsbarcoโ dellโImperatore allโElba
Italo Bolano, il pittore dei cicli pittorici di Gesรน, Maro Luzi, la Donna-Isola e Napoleone, anche questโanno espone le sue opere alla Telemaco Signorini il 4 maggio, in occasione dellโanniversario dello sbarco di Napoleone.
Dopo la grande esposizione del Bicentenario, questa volta lo sguardo degli osservatori mirerร soprattutto alla figura dellโImperatore che, da buon esiliato, malgrado il suo titolo di Re dellโElba, รจ triste e dolce. Forse lโartista si รจ ispirato ad una descrizione che fece una fanciulla, la figlia della locandiera che lโospitava, Laura Permon.
Il grande quadro che lo raffigura, questa volta illustrato con piรน realtร , troneggerร accanto alla madre Letizia, maestosa e alla bellissima sorella Paolina.
Le due figure saranno rappresentate da gigantografie.
In altre pareti lo sguardo scorrerร da una figura all'altra, a tanti particolari di soldati o a riflessioni sulle grandi vicende napoleoniche, dalla gloria di Austerlitz alla disfatta di Mosca e della Beresina e a Waterloo. Tutto si concluderร a Sant'Elena dove Napoleone รจ rappresentato morente, in quest'Isola che, durante gli studi di geografia, guarda caso, la giovane mano aveva indicato riportando la frase: โSant'Elena, piccola Isolaโ, quasi un presagio...
La mostra, voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, sarร inaugurata il 4 maggio alle ore 18,30, si concluderร il 7 maggio e si presenterร in una nuova veste, del tutto originale.
Tutti sono invitati.