[COLOR=green][SIZE=4]I DUE ANZIANI GUARDIANI DELLโENFOLA [/SIZE] [/COLOR]
Ancora un servizio di Carlo Gasparri, responsabile della commissione ambiente per fondazione Elba , per ricordarci come sia importante lโambiente che ci circonda, eppure quante volte saremo passati accanto a questi Giganti verdi , magari gettandoci solo uno sguardo distratto come se si trattasse di una qualsiasi pianta della nostra isola, inconsapevoli del grande valore di questi monumenti che se avessero voce potrebbero raccontare una storia antica , la storia di quando eravamo povera gente.
Stavolta Carlo ci accompagna allโEnfola per raccontarci di un vecchio fico domestico a fronte di un ristorante, un fico caratterizzato da un apparato radicale molto espanso , e il nostro anfitrione ci fa notare quanto amore e cura i proprietari riservano a questa pianta che si racconta abbia un โetร superiore ai sessantโanni.
Anticamente lโalbero di fico era un albero sacro e sia la pianta che il suo frutto erano simboli di abbondanza, addirittura gli antichi Egizi lo veneravano quale albero dellโimmortalitร .
Ma se non bastasse ecco che Carlo Gasparri ci mostra anche un imponente Tamerice che si trova ad una ventina di metri , nascosto tra una macchia incolta ma che niente toglie al valore ed allโimportanza di questa tipica pianta.
Insomma ancora una volta Gasparri ci sorprende presentandoci Piante che hanno pieno titolo per essere considerate dei veri monumenti arborei patrimonio inestimabile del nostro ambiente e quindi degni di essere โdecoratiโ con una targa che ne ricordi la storia.
Cliccate sul link e BUONA VISIONE
[URL]http://youtu.be/Nec60HyfFn8[/URL]