[COLOR=orangered][SIZE=4]"Disoccupazione e Job's Act, iniziative e proposte" [/SIZE] [/COLOR]
La modifica del Jobโs Act ha una conseguenza spiacevole anche nei confronti dei lavoratori stagionali, specie nel settore turistico sul territorio dellโIsola dโElba.
Come รจ noto, dโora in poi chi riuscirร a lavorare 6 mesi nella prossima stagione estiva, percepirร solo per 3 mesi il sussidio di disoccupazione.
L' approvazione del decreto attuativo sul riordino dei ammortizzatori sociali avvenuta in data 20 febbraio 2015 determina un grave danno economico per questa categoria, ampiamente rappresentata anche sull'isola.
In questi giorni รจ partita su Facebook la petizione con la richiesta di chiarimenti e correttivi da parte dell'INPS e la creazione di una pagina che si chiama "Lavoratori stagionali".
L'iniziativa, nata nel nostro gruppo ad opera di Giovanni Cafagna, si sta allargando a macchia d'olio in tutta la penisola, coinvolgendo lavoratori, organismi di tutela e i nostri rappresentanti politici a livello centrale, tanto che il prossimo 19 Aprile dovrebbe venire ad occuparsi del caso un parlamentare, probabilmente lo stesso Alessandro Di Battista.
Le idee da valutare, oltre alla richiesta di una deroga alla normativa per quanto riguarda il comparto turistico, riguardano soprattutto la possibilitร di impiegare i lavoratori stagionali, nel periodo di disoccupazione, in lavori socialmente utili, da effettuare in diversi ambiti nei comuni di residenza. Lโargomento sarร una delle proposte che i candidati del Movimento 5 Stelle alle Elezioni Regionali del prossimo 31 maggio 2015 inseriranno nel loro programma elettorale.
Meet Up Movimento 5 Stelle โ Isola dโElba