[COLOR=darkred][SIZE=4]Sinkhole all'Elba, stanziati dalla giunta 220.000 euro per studio particolareggiato [/SIZE] [/COLOR]
Scritto da Lorenza Pampaloni, martedรฌ 24 marzo 2015
FIRENZE - 220.000 euro. Questa la cifra che la giunta regionale ha deciso di destinare alle indagini conoscitive particolareggiate e alla mappatura dei sinkhole, le voragini di sprofondamento nell'area del Piano nei comuni di Rio nell'Elba e Rio Marina all'isola d'Elba.
Lo studio, sollecitato anche dai sindaci dei due comuni elbani per individuare le cause del fenomeno, avrร la durata di un anno e, sulla base delle indagini scientifiche che saranno effettuate (idrogeologiche, microgravimetriche e tomografico-geoelettriche in 3 dimensioni), fornirร le indicazioni necessarie per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza dell'area. In particolare per quanto riguarda il tratto della Strada provinciale 26 dove si sono verificati i fenomeni e che risulta a tuttora impraticabile.
"Abbiamo mantenuto l'impegno preso โ afferma il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi โ e siamo riusciti a trovare le risorse necessarie per finanziare uno studio approfondito che consenta di capire le cause del fenomeno di sprofondamento che si รจ verificato all'Elba e garantire condizioni di sicurezza per gli abitanti. Un fenomeno per il quale ci siamo subito attivati, decretando la stato di emergenza regionale e finanziando alla provincia di Livorno una attivitร di monitoraggio con allertamento rapido da parte dell'universitร di Firenze per eventuali situazioni di rischio per la popolazione. La Regione รจ anche intervenuta realizzando un bypass provvisorio per garantire la viabilitร nella zona".
Sarร il comune di Rio Marina l'ente capofila per l'attuazione dello studio, cosรฌ come deciso congiuntamente dalle due amministrazioni comunali.