[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPOLIVERI: DI NUOVO NELLA CHIESA DI S. MARIA ASSUNTA LA RESURREZIONE RESTAURATA [/SIZE] [/COLOR]
Ritorno della Resurrezione nella Chiesa di Santa Maria Assunta di Capoliveri. Il grande dipinto a olio (240x160 cm circa), che sul retro della tela porta firma e data (โAmedeo Frattini dipinse lโanno 1905โ), dopo il restauro effettuato da Silvia Zecchini sotto la direzione del funzionario storico dellโarte della Soprintendenza alle Belle Arti di Pisa e Livorno, Amedeo Mercurio.
Il restauro del quadro e della relativa cornice รจ stato finanziato interamente dalla nota azienda โNykor Pilot Pen Italiaโ (con sede a Bologna), nella persona del suo Presidente, Piero Tomassini, innamorato dellโElba e delle sue bellezze โ naturali e artistiche โ, al quale si deve lโarticolato programma di interventi su un insieme di opere in stato di conservazione precario o non soddisfacente. Vale la pena ricordare che il percorso รจ iniziato con il bel Crocifisso ligneo del XVII secolo, recuperato nel 2013 dalla restauratrice Monica Chiessi di Portoferraio ed รจ proseguito con il dipinto seicentesco su tela raffigurante LโAnnunciazione, il cui restauro, effettuato nella primavera 2014, รจ stato anchโesso curato da Silvia Zecchini. Oggi รจ la volta della Resurrezione che, riacquistati i colori originali prima di difficile lettura a causa della stratificazione di sporco e muffe, sarร ricollocato ed esposto probabilmente di fianco allโaltare.
Dellโintero percorso virtuoso di valorizzazione รจ stato interprete, con passione e competenza, il parroco di Capoliveri don Emanuele Cavallo che, dopo aver favorito in ogni modo lโavvio dellโintero programma di restauri, ha seguito con amorevole attenzione tutte le sue fasi.