Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'INCONTRO...... da L'INCONTRO...... pubblicato il 15 Marzo 2015 alle 18:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCONTRO CON MARRONI TRA SINDACI, LIONS CLUB E IL VESCOVO GIARDINIERE [/SIZE] [/COLOR] di G.Muti Il significato dell’ incontro tra l’assessore regionale alla Sanità Marroni e i sindaci e i comitati elbani si è chiarito quando un giornalista gli ha domandato se la richiesta dei sindaci di avere un ospedale di base all’Elba poteva essere accolta. “ L’ass. Marroni ha risposto semplicemente di no. Perché questo - dice - non è previsto nel Piano Sanitario Regionale. Piano - ha aggiunto - che può essere modificato solo da una legge. Ma questa legge non può contrastare con quelle dello stato Io, poi come assessore, non ho il potere di modificare leggi, ma l’obbligo di rispettarle. Se non lo faccio arrivano gli ispettori ministeriali. Quello che posso fare - ha detto - sfogliando il documento proposto dai sindaci ( che forse vedeva per la prima volta ) è di leggere con molta attenzione queste vostra proposta e veder cosa è possibile fare. Ascoltandolo non si poteva sfuggire ad una sottile ammirazione per tanta semplicità e chiarezza. Non sembrava neanche un politico. Si è poi passato, per l’ennesima volta, la mano fra i capelli ribelli, e dopo un sospiro e una pausa ha aggiunto :“ Tenete conto che l’Elba, com’è adesso, ha molto di più di quello che la legge attuale gli consentirebbe. Con soli 30 mila abitanti non dovrebbe avere quasi nulla. Questa signori è la verità.” Quindi, chiedere l’ospedale di base a Portoferraio è come chiedere la luna. I sindaci che si erano trovati compatti contro il piano studiato dall’incaricato alla Sanità del comune di Portoferraio Luciano Rossi, che partiva dalla stessa analisi esatta, non hanno potuto opporre alcun argomento. Quindi tutti d’accordo. A parte Portoferraio e Capoliveri che avevano già fatto ricorsi. Capoliveri addirittura al Presidente della Repubblica L’incontro poteva finire qui , ma Lunedi aveva fatto anche una domanda sulla vicenda del bambino che ha rischiato di morire per un eccessivo ritardo dell’elicottero. Su questo punto è stata data un risposta rassicurante: il bimbo adesso stava bene e che quindi tutto posto. Ed è a questo punto che è successo qualcosa di sorprendente. Francesco Semeraro portavoce di Elba salute stava per intervenire, quando un signore, che stazionava davanti alla porta, gli ha messo le mani sulle spalle bloccandolo sulla sedia e forse dicendogli qualcosa come: “ dai. . . lascia stare”. Era la stessa persona, barba lunga di qualche giorno è il look Casual, che ci aveva indicato la sala dove si teneva l’incontro quando siamo arrivati. L’impressione che ho avuto e che Semeraro, sempre informatissimo su quello che succede all’ospedale, stesse per rivelare qualcosa di importante su quella vicenda. Qualcosa in contrato con quanto veniva affermato. Speriamo che ogni aspetto di quella vicenda venga chiarito. Poco dopo, sempre la stessa persona, ha incominciato ad agitarsi a fare segni a Marroni e agli altri di chiudere. Come dire: “ Andiamo . . . diamoci un taglio o qui facciamo notte “. O qualcosa del genere E questo mi ha veramente stupito. Ma come, mi sono chiesto, L’assessore alla Sanità viene da Firenze è sta parlando con i sindaci e con i comitati che sono venuti dai diversi paesi; si sta parlando di sanità ; si sta parlando di un bambino che ha rischiato la vita, e questo signore da segni di impazienza e dice di chiudere? Come se fossero degli scioperati , in un bar, stessero cazzeggiando di sport. Mi sono chiesto chi fosse e da dove gli derivasse tanto potere. Un qualcosa di surreale è affiorato nell’aria e mi sono sentito come in un film di Bunuel dove quello vestito da giardiniere era, addirittura, un vescovo. Appena concluso l’incontro mi è stato detto che era, addirittura, il Direttore Sanitario. E che lo faceva perché in quella sala doveva svolgersi un incontro con il Lions locale per una importante e lodevole iniziativa di questa associazione. Ed è lì che ho capito che Marroni non era venuto all’Elba per parlare di Sanità con i sindaci, e comitati, ma per un incontro con i lionists locali che avevano regalato all’ospedale una importante strumento per la diagnostica. Così, sindaci e comitati, nonostante rappresentassero l’intera popolazione dell’isola in tema di Sanità sono usciti dalla sala che si è riempita di lionists con le attrezzature per una proiezione. A questo punto, mentre sindaci e comitati si ritiravano in riserva, si poteva parlare di cose serie e il giardiniere vescovo poteva rilassarsi
... Toggle this metabox.