Copio ed incollo parte del mess.71434......il reddito minimo non c'entra un fico secco col reddito di cittadinanza. Il reddito minimo si riferisce a chi LAVORA e che non puรฒ e non deve essere pagato al di sotto di un limite prefissato appunto "reddito minimo " direi di decenza
Il " SALARIO MINIMO " che alcuni confondono con il reddito minimo, รจ la retribuzione minima che ogni stato disciplina, e che in Italia non esiste. Qui di seguito riporto una tabella di alcuni stati membri che applicano il salario minimo ( che NON puรฒ essere mai al disotto di questa cifra ) inteso come salario, riferito ad un'ora di lavoro. Francia (9,53โฌ), Olanda (9,11), Belgio (9,10), Irlanda (8,65), La Germania e Regno Unito (7,43),
Slovenia (4,56), Malta (4,15), Spagna (3,91), Grecia (3,35). Nei paesi europei dove invece i salari minimi sono stabiliti nei contratti collettivi specifici di settore, si รจ preferito continuare a non prevedere un salario minimo nazionale. Cadono in questa categoria lโItalia insieme a Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia e Svezia.
Significato di REDDITO MINIMO: Il reddito minimo garantito รจ una forma di reddito minimo devoluto solo a chi รจ in etร lavorativa e con un ammontare che varia in funzione dell'etร stessa, con la clausola che il reddito di cui si disponga sia inferiore ad una determinata soglia ritenuta di povertร .