Ma chi attualmente si interessa di lavoro e dovrebbe risolverli, perchรฉ questo รจ il loro compito, ha forse dei figli disoccupati? Ha forse genitori anziani ma non in etร di pensione, o egli stessi senza lavoro? Per una visita specialistica in ospedale aspetta anche mesi per avere un appuntamento, spesso anche vitale? Ha forse problemi economici come hanno molti Italiani in questo momento, impossibilitati anche in molte occasioni a far studiare i propri figli anche se portati per lo studio? E quanti anni di contributi devono versare per avere una pensione che gli permette di vivere l'ultima parte della vita con tranquillitร e dignitร ? E quando viaggiano, usano gli stessi mezzi dei cittadini o dei pendolari che si recano ogni mattina al lavoro? In una situazione quale era l'anno passato, come mai si รจ potuto trovare in pochissimo tempo circa 10 miliardi di euro per il bonus fiscale di 80 euro in busta paga, e niente รจ stato fatto per i pensionati che non arrivano alla fine del mese o ai disoccupati? E per finire, che posizione assumeranno le forze politiche, compresa quella forza di governo che si dichiara essere di sinistra, e che dice di stare dalla parte dei piรน deboli per quanto riguarda il " REDDITO DI CITTADINANZA" strumento che puรฒ servire a far uscire da situazioni di grave povertร , famiglie e milioni di nostri connazionali? Visto che tra poche settimane ci sarร una tornata elettorale e sicuramente si apriranno dibattiti ed incontri a tutti i livelli, sarebbe interessante chiedere ai diretti candidati ( TUTTI ) questa serie di domande, e di conseguenza conoscere le risposte.