Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Il "DO" di petto del 70% degli Elbani da Il "DO" di petto del 70% degli Elbani pubblicato il 3 Marzo 2015 alle 13:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SONDAGGIO, Lโ€™ELBA A GRAN VOCE: IL COMUNE INTITOLI IL TEATRO DEI VIGILANTI A RENATO CIONI! [/SIZE] [/COLOR] Sono stati pubblicati oggi i risultati del sondaggio promosso da Tenews, che ai suoi lettori aveva rivolto il quesito โ€œDedicare il teatro dei Vigilanti a Renato Cioni. Siete dโ€™accordo?โ€. I voti sono stati oltre 300, i sรฌ il 70% contro il 30% dei no. Come avevamo previsto, la vittoria dei sรฌ รจ stata schiacciante. Pur con i limiti insiti in ogni sondaggio, on line o meno, una veritร  emerge in modo indiscutibile: i Portoferraiesi, gli Elbani (o comunque le persone interessate alle vicende dellโ€™Isola) amano Renato Cioni, gli sono grati e desiderano che il suo nome e la sua memoria vengano degnamente onorati dedicandogli il Teatro dei Vigilanti. Lโ€™ipotesi โ€˜minimaโ€™ caldeggiata da Italia Nostra, che avrebbe desiderato per il grande tenore elbano una pura e semplice targa commemorativa, รจ stata sonoramente bocciata, mentre la proposta di intitolazione fatta dal Comune di Portoferraio รจ stata promossa a pieni voti. Ora ci auguriamo che Ferrari e Marini portino al piรน presto a compimento la loro lodevole iniziativa. Ci risulta che si siano espressi per il sรฌ, anche fuori dallโ€™Elba, numerosi appassionati di lirica, i quali non hanno dimenticato, nellโ€™ambito della sua splendida carriera, le storiche edizioni della Tosca, della Traviata e della Norma di cui Cioni fu interprete rispettivamente con la Callas, con la Freni e con la Sutherland. Rimane la delusione nei confronti di coloro i quali non hanno capito quanto giusto e nobile sia tale progetto. Al riguardo in giro per lo โ€˜Scoglioโ€™ si respira unโ€™aria di amarezza molto simile a quella che traspare dalle parole, affettuose e belle, rivolte idealmente a Renato Cioni da Gino Lupi: โ€œGigante della musica lo sei stato anche tu che hai calcato a lungo i teatri piรน prestigiosi del pianeta ma pare proprio che il tuo paese intenda non andare oltre una targhetta di marmo da appiccicare chissร  doveโ€. Per fortuna non andrร  a finire cosรฌ, visto che la tesi polemicamente riduttiva di Italia Nostra (e di pochi altri) รจ stata respinta dai piรน. ILVA-ISOLA Dโ€™ELBA
... Toggle this metabox.