Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comitato ELBA SALUTE da Comitato ELBA SALUTE pubblicato il 28 Febbraio 2015 alle 16:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]GLI UTILI CONSIGLI DEL SABATO. [/SIZE] [/COLOR] Elba salute non ha la presunzione di dare suggerimenti medici, ma qualche consiglio utile. Oggi, 28 febbraio 2015 โ€œ VARICELLA, consigli per prevenire il contagioโ€ Come si trasmette la varicella? Vediamo alcuni consigli per prevenire il contagio. Questa malattia esantematica rappresenta una delle infezioni piรน comuni che colpiscono sia gli adulti che i bambini. In particolare fra i piรน piccoli รจ una malattia piuttosto comune. Si manifesta con delle macchie pruriginose, che somigliano a delle vescicole ed รจ accompagnata da sintomi molto simili a quelli di unโ€™influenza. La varicella รจ causata dal virus varicella-zoster. Questโ€™ultimo puรฒ rimanere anche inerte allโ€™interno del corpo e causare, in un secondo momento della vita, lโ€™herpes zoster. La varicella รจ una malattia molto contagiosa, per cui รจ bene adottare alcune precauzioni per evitarne la trasmissione. Come si trasmette, La varicella si trasmette per via aerea sia nella fase in cui ancora non si sono manifestati i sintomi, sia durante la fase acuta. Le vescicole, uno dei segni da riconoscere per capire che si tratta di varicella, sono contagiose fino a 5-6 giorni dopo lโ€™inizio dellโ€™esantema. Il periodo di incubazione รจ pari ad un numero di giorni compreso fra 10 e 20. Il virus viaggia nellโ€™aria attraverso le goccioline di saliva, gli starnuti e i colpi di tosse. Nelle donne in gravidanza lโ€™infezione puรฒ trasmettersi attraverso la placenta e contagiare il feto. ยท Il vaccino contro la varicella, รจ efficace dal 70% allโ€™85% dei casi per la prevenzione di unโ€™infezione lieve e in piรน del 95% per prevenire le forme piรน pesanti. A volte alcuni soggetti che hanno fatto il vaccino possono contrarre lo stesso la malattia, ma i sintomi sono meno gravi. I medici raccomandano di vaccinare i bimbi dai 12 ai 15 mesi e poi di effettuare un richiamo della vaccinazione dai 4 ai 6 anni. ยท Il riposo, รจ essenziale che un bambino, quando รจ affetto dalla varicella, rimanga a riposare a casa e non vada a scuola, perchรฉ il contatto con gli altri bambini potrebbe essere alto. Meglio rimanere a riposarsi. ยท Lโ€™igiene, รจ importante lavarsi le mani spesso, per ridurre le probabilitร  della trasmissione del virus. Soprattutto occorre badare allโ€™igiene delle mani prima di mangiare e dopo aver usato il bagno. ยท Il contatto, รจ bene che i genitori si assicurino che un bambino con la varicella rimanga lontano dai fratelli e dalle sorelle non vaccinati, per quanto sia possibile. Il contatto faciliterebbe lโ€™esposizione al virus e quindi la trasmissione dellโ€™infezione. ยท Le donne in gravidanza e le persone che hanno dei problemi al sistema immunitario non dovrebbero stare vicini ad una persona con la varicella. Se una donna che aspetta un bambino e non ha avuto la varicella in passato contrae il virus, il feto puรฒ sviluppare problemi congeniti, in particolare se la trasmissione avviene nelle prime 20 settimane di gravidanza. Francesco Semeraro. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.