Ora, se l'attuale governo si dichiara essere vicino ai piรน deboli, ed oggi i piรน deboli sono i disoccupati, i giovani disoccupati costretti ad emigrare, i cassaintegrati, gli esodati ecc. e nello stesso tempo lo stesso esecutivo dichiara di voler risolvere il problema dell'economia che non riesce ad uscire da una situazione di stallo ormai da diversi anni, perchรฉ non si dovrebbe prendere in considerazione la richiesta di una compagine politica che nei prossimi giorni chiederร ad "altissimi livelli" l'istituzione anche in Italia del " REDDITO DI CITTADINANZA" pari a circa 600โฌ mensili per tre anni, con l'obbligo di fare 4 ore giornaliere di lavori socialmente utili, con relativo studio delle coperture, che in un sol colpo potrebbe far uscire da uno stato estremo di povertร molti nostri connazionali, e nello stesso tempo immettere nel circuito economico nazionale circa 14 miliardi di euro?