Italiano all'Elba, quanto hai ragione. I parchi all'Elba non funzionano, cosรฌ come non funzionano i servizi in genere e non funziona il turismo inteso come economia, perchรฉ l'elbano pensa che sia sempre compito di altri risolvere i problemi. L'elbano critica e si lamenta. Chi vende il caffรจ pensa che sia compito esclusivo della gestione del turismo portare i turisti. Non immagina quanto, invece, sia importante il suo caffรจ nella promozione dell'isola. Lo รจ molto di piรน quel suo caffรจ di Napoleone. Il semplice cittadino si aspetta di trovare un lavoro, almeno per sei mesi (questo รจ il caratteristico obiettivo elbano) perรฒ non si preoccupa di differenziare i rifiuti o di tenere ordinato intorno a casa sua. Non si preoccupa di pulire le spiagge o i sentieri nei sei mesi di tempo libero durante i quali percepisce il sussidio di disoccupazione. Secondo lui sono problemi del Comune, di ESA o di altri. Non pensa che quando il turista trova pulito ed ordinato forse ritorna. Non pensa che abbattendo i costi di smaltimento rifiuti, oltre a risparmiare lui stesso, fa risparmiare le attivitร economiche che a sua volta possono ridurre le tariffe. Ma lui, tutto questo, non lo sa, non vuol saperlo, perchรฉ alle spiagge deve pensarci il comune. Lui sta cosรฌ bene a casa a riposarsi. Se poi sei mesi non me li fanno fare รจ colpa loro (tutti tranne lui) che non sono capaci di allungare la stagione.
Vogliamo parlare dei dipendenti pubblici? No, meglio fermarsi qui.