Aggiungo a quanto detto prima che il consorzio deve dimostrare i benefici all' l'utente che paga , benefici che devo essere non preventivi , oggettivi e reali e riferiti specificatamente all'immobile interessato e non giร benefici estesi al comprensorio .Detto questo la Giurisprudenza ha anche affermato che dove si paga la tassa per la depurazione delle acque reflue , sia che tali impianti di trattamento esistano davvero oppure no, come all'Elba, il contributo di bonifica non si deve pagare , ovvero chi paga la depurazione che non esiste รจ esentato per legge. Allora perchรจ i pecoroni pagano sempre e non protestano mai? amano forse pagare masochisticamente tasse e contributi non dovuti quando ormai il coacervo delle tasse ci mangia il 47 % delle nostre entrate ??. Perchรจ nessuno reagisce a questi soprusi ??? eppure ormai รจ tutto chiaro , il Consorzio รจ solo un carrozzone che succhia soldi e basta , tanto che molti impresari , albergatori , operatori vari e comuni pensano di provvedere a loro spese alle manutenzioni necessarie e dove occorrenti davvero Leggetevi lo Statuto del Consorzio , la prima pagina dice che devono garantite e dimostrare il vantaggio economico alla proprietร e invece per ora solo soldi e discorsi