[COLOR=darkblue][SIZE=4]
Considerazioni sul parco minerario. [/SIZE] [/COLOR]
Il parco minerario รจ sicuramente una risorsa, fa parte di quelle unicitร che caratterizzano l'Elba e che la eleggono a meta turistica annuale e non stagionale. Non conosco nei dettagli il progetto del nuovo proprietario delle quote provinciali, ma ho sentito parlare di escursioni con asini e cavalli e sentieri, sicuramente una proposta valida come alternativa al "riminesco" trenino molto limitato anche come itinerario e poco efficace come strumento di fidelizzazione.
Naturalmente il trenino puรฒ rimanere per i piรน piccoli o le persone che non vogliono o non possono camminare, ma deve essere migliorato il servizio, dare piรน informazioni e piรน soste non solo per raccogliere minerali (che sicuramente non รจ un buon messaggio da dare), ma anche per spiegare le caratteristiche geologiche contestualizzandole con argomentazioni inerenti al mediterraneo e alla storia dell'uomo. Il problema della sicurezza esiste ed รจ grave. Ma con interventi mirati si possono mettere in sicurezza i primi sentieri a itinerari e procedere di pari passo, sicuramente un primo intervento dovrร vedere una sistematica pulizia del territorio che presenta situazioni molto pietose.
Io personalmente spero che questa nuova gestione possa portare una crescita, spero che nel progetto sia contemplata anche una buona promozione a livello internazionale, non possiamo aspettare che gli ospiti dell'Elba scoprano le unicitร dell'isola solo quando sono sbarcati. Oggi รจ fondamentale farsi conoscere.
Vedi dei buoni presupposti, sicuramente positivo il fato che aumenteranno le alternative per conoscere le miniere. Spero anche che si faccia qualcosa per bloccare il furto sistematico dei minerali e che si possa vedere delle stazioni lungo i percorsi dove il minerale venga presentato nel suo contesto.
Auguro buon lavoro le novitร sono sempre positive.
UN ITALIANO ALL'ELBA