Quasi tutti all'Elba pagano questo contributo senza sapere che il Consorzio deve, prima di chiedere soldi, dimostrare in modo oggettivo , evidente , trasparsene e specificatamente per l'abitazione interessata e non giร per l'intero comprensorio. che dalla manutenzione deriva un vantaggio economico reale e non solo presunto. Il consorzio, che questo concetto basilare lo ha inserito nel suo statuto , se ne frega di dimostrare niente , manda le cartelle con minace allegate. I cittadini per l'importo contenuto dell'inutile e ingiustificato balzello , pagano ma cosรฌ facendo sbagliano. I soldi rubati vanno contestati , ci sono class action da fare , azioni legali sicuramente vincenti perchรจ ci sono ormai centinaia di sentenze della Cassazione , della Corte Costituzionale, di Commissioni tributarie e TAR che ribadiscono che il tributo รจ dovuto solo dopo che hanno dimostrato che esiste un vantaggio economico. reale e non presunto e che รจ il consorzio che lo deve dimostrare , vantaggio specifico per il cittadino che paga e non giร per il comprensorio allargato. Pagare poi le tasse nella bolletta dell'acqua per i servizi di depurazione quando questi non esistono รจ giร un contributo al territorio che esclude il pagamento del tributo al Consorzio . Questo tributo nel 90 % dei casi รจ un prelievo forzoso e illegale di denaro e sarebbe l'ora che la Giustizia intervenisse multando queste cialtronerie