LA CARTA DI MILANO: Una giornata con oltre 500 esperti, chiamati a confrontarsi sui grandi temi globali del cibo e della vita. Io so per certo, che ai convegni di medicina vengono invitati i medici, a quelli economici gli economisti, quando si deve parlare di musica, i musicisti, di quadri i pittori, o in alternativa i critici o storici dell'arte e cosi via. Sapete perchรฉ dico questo? Perchรฉ questa carta sarร scritta da chi non ha mai avuto problemi con il cibo, e a mio parere al meeting di Milano, essendo gli invitati non a conoscenza del problema, presumo che andranno sicuramente fuori tema, cosa che non sarebbe accaduta, se a discutere ed a scriverla, fosse stata invitata una delegazione di cittadini del mondo che vivono sulla propria pelle la condizione di povertร e di conseguenza della carenza di cibo.
PS- Ma posso essere invitato ad un meeting di assaggiatori di acqua, io che con l'H2O mi ci lavo e basta?