Come ho giร detto in altri interventi, il " REDDITO DI CITTADINANZA " strumento di civiltร presente in tutti i paesi Europei, non รจ una invenzione di alcuni cittadini Italiani visionari che ne chiedono il varo, ma รจ una normativa che chiede l'Europa dal 1992. Oltre a questo, nelle altre nazioni c'รจ anche il contributo per l'affitto, per le ragazze madri e in molti delle stesse, per esempio, esistono le convenzioni con gli studi dentistici ( quasi tutti ) dove i cittadini di quei paesi si iscrivono, ed i dentisti sono obbligati ad applicare al paziente le tariffe ( irrisorie ) dettate dal sistema sanitario nazionale. Ma nessuno ha mai pensato il motivo di tutte queste agevolazioni negli altri stati e di tanto buonismo? Ve lo dico io, รจ una questione di prevenzione, che "PAROLONE" in Italia, e di conseguenza di risparmi. Cosa accade se un cittadino non si nutre sufficientemente? E se una persona non ha la dentatura in ordine? E se per mancanza di mezzi economici l'igiene personale viene a mancare? E se le case non sono riscaldate sufficientemente? Potrei continuare con gli esempi che sono tanti, ma credo siano sufficienti questi. Tutto, per far capire che quando per i motivi qui descritti, le persone finiscono in ospedale* o si ammalano, in molti casi con patologie croniche per cui anche le medicine in questi casi sono a carico del S.S.N, i costi sono molto maggiori a fronte di un contributo minimo vitale mensile.
*La media del costo giornaliero di un paziente in ospedale รจ di circa 800โฌ.