[COLOR=darkblue][SIZE=4]Spettacolo CARMELA E PAOLINO VARIETAโ SOPRAFFINO con Gennaro Cannavacciuolo ed Edy Angelillo - sabato 31 gennaio ore 21.15 Teatro dei Vigilanti [/SIZE] [/COLOR]
Proseguono gli appuntamenti al Teatro dei Vigilanti della rassegna teatrale organizzata dal Comune di Portoferraio - assessorato alla cultura ed al turismo - in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.
Il palco del teatro napoleonico ospiterร sabato 31 gennaio alle ore 21.15 lo spettacolo CARMELA E PAOLINO VARIETAโ SOPRAFFINO interpretato da due bravissimi attori brillanti: GENNARO CANNAVACCIUOLO ed EDY ANGELILLO.
โCARMELA E PAOLINOโ รจ l'adattamento italiano del testo del drammaturgo spagnolo Josรจ Sanchis Sinisterra "AY, CARMELA", che dal 1986 ha avuto un successo strepitoso restando per anni in cartellone nei maggiori teatri delle capitali di Spagna ed America Latina, e da cui nel 1990 il famoso regista Carlos Saura ha tratto l'omonimo film interpretato dalla bravissima Carmen Maura.
"AY, CARMELA" racconta la vicenda di due oscuri attori di varietร che, durante la guerra civile, cadono prigionieri dei falangisti e sono costretti, loro malgrado, ad improvvisare per le truppe uno scalcinato ma esilarante spettacolo dal tragico esito finale. Nel testo originale la vicenda si svolge in Spagna ,il regista Savelli, d'accordo con l'autore, ha compiuto un' operazione di adattamento del testo trasportando l'azione nell'Italia del 1944, in piena seconda guerra mondiale, in uno sperduto paese della provincia centro-meridionale occupato dalle armate tedesche.
"CARMELA E PAOLINO" e' innanzitutto uno spettacolo comico, popolare e musicale, un'accattivante performance per due consumati attori brillanti, che, accompagnati dal vivo da tre affiatati musicisti e grazie ad un ben congegnato meccanismo drammatico, possono cimentarsi su piรน piani espressivi (recitazione, canto, coreografia) e con una ricca gamma di toni interpretativi che vanno dal farsesco al tragico. Un omaggio affettuoso e partecipe a tutta quell'anonima truppa di artisti "plebei" che, in ogni parte del mondo, pur non avendo nulla da ridere hanno, con le loro smorfie, tenuto vivo il riso sui volti.
Prevendita biglietti da sabato 24 gennaio presso la sede della Cosimo deโ Medici.
Lunedรฌ, giovedรฌ e sabato dalle 9 alle 14. Martedรฌ e venerdรฌ 9 โ 12, 17 โ 19.
Prezzo biglietti: โฌ 15,00 palchi, โฌ 10,00 palchi ridotto. INFO 0565 944024
Roberto Marini