Negli ultimi mesi siamo martellati da questo โAccordo del Nazzarenoโ. Dico la veritร , avevo capito della โsfranellataโ tra Berlusconi e Renzi ma al vero significato non ci arrivavo. Lโistinto mi portava a sbirciare tra i vecchi insegnamenti di catechismo, ma lโunica parabola che potevo in qualche modo abbinare allโevento era โLa resurrezione di Lazzaroโ , in quanto lโattinenza poteva esserci, ovvero una ripescata di Berlusconi ma con il nome proprio no, perchรฉ il Nazzareno era Cristo e Silvio sicuramente, non รจ disposto a fare passi indietro visto che Lui o รจ Padre o niente.
E allora questo Nazzareno? Spippolo e scopro che si riferisce ad una via di Roma dove cโรจ la sede del Partito Democratico. Premesso che non ci credo al fatto che Silvio sia entrato nel covo dei comunisti, ma se cosรฌ fosse, penso a quei โcompagniโ traslocati da Via delle Botteghe Oscure, che devono entrare in quella che dovrebbe essere la loro casa, sapendo che cโรจ passato prima LUI. Se fossi stato in loro, avrei preteso che prima venissero cambiate tutte le maniglie, altrimenti non ci avrei messo piรน piede e ora sembra invece che ci ritorni.
Oggi i giornalisti per indicarci degli eventi hanno preso lโabitudine di battezzarli con il luogo dove avvengono, creando non poca confusione. La Leopolda, quando ne sentii parlare mi ricordai delle vecchie osterie che praticavo durante il servizio militare a Firenza, La Dantesca, La Ghiotta, La Botteghina Rossa ecc.. A dire il vero, avevo fatto anche un pensierino che potesse essere il nome di qualche storica โTenutariaโ, invece รจ una stazione dismessa. Brutto auspicio come luogo di partenza, per chi vuole filare come un treno perchรจ da li, treni non ne partono piรน.
Di accordi in questi giorni ne saremo soffocati, partiremo con il Porcellum, e con quello che puรฒ indicarci il nome sappiamo giร cosa ci verrร propinato. Per Montecitorio non oso pensarci, ma ho la sensazione che ci toccherร qualche cosa simile al โMattarellumโ che da come ce lโhanno infoderato se ne avverte ancora gli effetti e i dolori.
Che dire lโunica speranza รจ in una raffica di vento che riesca a smantellare quanto cโรจ da portar via e cari amici miei non vi nascondo, che oggi ho tanto desiderato di poter essere un cittadini Greco.
Dante Leonardi