Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
AD PERSONAM da AD PERSONAM pubblicato il 7 Gennaio 2015 alle 11:59
SIAMO SICURI CHE OGGI IL PROBLEMA DELL'ITALIA E' LA LEGGE SEMPRE CHE LO SIA, A FAVORE DI BERLUSCONI??? A PARTE IL SODDISFARE L'ODIO DEI COMUNISTI....... Disoccupazione al 13,4%, nuovo record storico. In Italia sempre piรน giovani senza lavoro Nuova emergenza occupazione: aumento nella fascia tra i 15 e 24 anni (+0,6 punti). In cerca quasi 730mila under 25. In Germania nuovo primato positivo: il tasso crolla al 6,5% 07/01/2015 GIUSEPPE BOTTERO Eโ€™ come se lโ€™inverno avesse spazzato via tutti i segnali positivi: il 2014 si chiude in piena emergenza lavoro. A novembre, spiegano i dati dellโ€™Istat, il tasso di disoccupazione ha raggiunto quota 13,4%, in aumento di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,9 punti nei dodici mesi. Rispetto ad ottobre, sono andati in fumo 48mila posti: il tasso di occupazione, pari al 55,5%, diminuisce cosรฌ di 0,1 punti percentuali. Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 457 mila, aumenta dellโ€™1,2% rispetto al mese precedente (+40 mila) e dellโ€™8,3% su base annua (+264 mila).Numeri da brivido anche per i giovani:i disoccupati tra i 15-24enni sono 729 mila. Lโ€™incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia di etร  รจ pari al 12,2%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 1,1 punti su base annua. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero - spiega lโ€™istituto di statistica - la quota dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di un posto, รจ pari al 43,9%, in aumento di 0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 2,4 punti nel confronto tendenziale. In un panorama cosรฌ nero, un dato apparentemente in controtendenza: il numero di inattivi diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto a dodici mesi prima. Scenario diametralmente opposto, invece, in Germania, dove scende al minimo storico la disoccupazione: a dicembre il tasso รจ sceso al 6,5% e il numero dei senza lavoro รจ calato di 27mila unitร  contro le 5mila attese dagli economisti. Ma lโ€™intera Eurozona, secondo i dati pubblicati da Eurostat, รจ in deflazione. A dicembre il livello dei prezzi ha fatto segnare una flessione dello 0,2% su base annua. A novembre, lโ€™inflazione aveva fatto segnare un +0,3%. Pesa il crollo dei prezzi dellโ€™energia (-6,3% rispetto al -2,6% di novembre), stabili cibo, alcol e tabacco.
... Toggle this metabox.