[COLOR=darkred][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE, PRONTI PER UN FILM, CONOSCIUTI IN CAMBOGIA, REPUBBLICA CECA E MAROCCO. [/SIZE] [/COLOR]
โAuguriamo a tutti di vivere un entusiasmante 2015. La speranza รจ che esploda un vero amore per la tutela del pianeta, per contrastare i "delitti" che l'uomo compie nei confronti del mare e di tutta la natura. A chi ci segue diciamo di aver in progettazione un evento, che verrร ufficializzato a breve, dedicato alle balene.โ Questo il messaggio di fine anno dei Messaggeri del Mare, Lionel Cardin e Pierluigi Costa, che dall'Elba premono l'acceleratore delle loro imprese natatorie nel Mediterraneo, compiute sempre senza muta, assistiti da Alberto De Simone e Marco Sartore. Lo scopo รจ quello di sensibilizzare alla solidarietร ambientale e sociale, mentre si scopre che la loro fama si espande, tanto che sono presenti sul web in Marocco e in Cambogia e di loro si parla in Cechia. โSi โ commenta Cardin- siamo stati presentati al Seakayak Festival di Tynec and Labem, che si tiene ogni anno nella Repubblica Ceca, dove Jana Vrzalova e altre due escursioniste-reporter hanno raccontato al pubblico la loro esperienza in Italia con il Kayak, compreso il loro incontro con noi allโIsola dโElbaโ. Altre perle dellโattivitร dei Messaggeri sono visibili su internet, oltre che nel loro sito, con inserimenti di video di Sky sport e Rai ricchi delle loro avventure, ma anche in due importanti portali mediatici internazionali danno spazio a Costa e Cardin, come il Kmerelite.ws un sito Cambogiano di Phnom Penh e pure nel Mcbladi.Ma, portale mediatico del Marocco. E i due amanti del mare contano i giorni che li separa dall'avvio della lavorazione del film-documentario, improntato su una storia a sfondo fiabesco, che ricostruirร le loro vicende, scritto da registi e autori di Epica film in collaborazione con la scuola Holden di Alessandro Baricco di Torino. โUna tappa importante il film- - ribadisce Costa - E noi ci rivolgeremo sempre piรน alle scuole, con appuntamenti in Italia e all'estero, con avventure in mare e con incontri presso le loro sedi o in altri auditorium, per sensibilizzazione al rispetto della vita e della natura; il tutto per contribuire a costruire una societร migliore. Ne abbiamo molto bisognoโโ.