Sgravi fiscali per le aziende che si insediano e assumono a Piombino
Oltre alla riduzione dell'Irap anche un milione per abbattere i costi delle assunzioni: lo ha deciso la Regione Toscana su iniziativa dell'assessore Simoncini
FIRENZE. Un abbattimento dell'Irap per le aziende che si insediano nelle aree di crisi e interventi a favore della reindustrializzazione dell'area di Livorno. Queste le misure decise ieri grazie ad un emendamento alla legge finanziaria che รจ stato approvato dal consiglio regionale. "L'intervento, presentato dal consigliere Marco Ruggeri e sostenuto dalla Giunta, stabilisce โ spiega l'assessore alle attivitร produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini - che si possa applicare un abbattimento Irap del 1,5% per le aziende che si insediano in aree di crisi, individuate con deliberazione della Giunta regionale, in aree di crisi complessa individuate ai sensi della normativa nazionale, o in aree definite del tessuto urbano interessato nell'ambito di progetti di rigenerazione urbana".
Tale provvedimento consentirร , a seguito di una delibera che Simoncini si รจ impegnato a proporre alla giunta di adottare a breve, "alle imprese che si insedieranno nelle aree del livornese, di Massa e Carrara e come nel territorio piombinese, di ottenere un abbattimento Irap. Questo abbattimento si andrร ad aggiungere a quanto previsto dalla legge di stabilitร nazionale per le assunzioni consentendo un radicale abbattimento dell'Irap".
Con il bilancio regionale รจ stato approvato anche un altro emendamento che stanzia, per gli anni 2015-2016, 10 milioni di euro per la reindustrializzazione dell'area livornese. "Questi interventi - prosegue Simoncini - insieme a quelli giร messi in cantiere come la previsione di introdurre criteri di premialitร o riserve negli avvisi di prossima uscita, o come il milione riservato a Livorno, cui se ne aggiungono altrettanti per Piombino e Massa Carrara, nel bando per gli incentivi all'occupazione, diventeranno parte integrante dell'accordo di programma per Livorno al quale stiamo lavorando in queste ore insieme a istituzioni e parti sociali".