Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Tassi negativi BCE dal 05.06.2014 da Tassi negativi BCE dal 05.06.2014 pubblicato il 18 Dicembre 2014 alle 13:12
Vedremo fra 5 anni quanto varranno gli immobili in Italia, dopo la riforma del Catasto di Renzi e l'adozione del valore di mercato come rendita catastale. Tasse sulla casa: il caso (fallimentare) dell'Imu greca Lโ€™abbiamo imparato anche noi, a forza di sentirlo ripetere: lโ€™Unione Europea vuole che il peso delle tasse si sposti dal lavoro alla proprietร . Ma cosa succede se a mettere in pratica queste raccomandazioni รจ un governo che, un poโ€™ per non disturbare i poteri forti e un poโ€™ per carenza di idee, decide di fare cassa sulla pelle dei proprietari di case? Benvenuti in Grecia, dove lโ€™anno scorso la tassa sugli immobili รจ stata pagata cinque volte. โ€œLโ€™anno scorso chi aveva un immobile ha dovuto pagare la tassa per il 2013, due retroattive per il 2011 e il 2012, a cui si รจ aggiunta unโ€™ulteriore imposta temporanea per il 2012 e il 2013โ€, spiega a Panorama.it il professor Theodore Pelagidis, economista dellโ€™Universitร  del Pireo. Se ci si rifiuta di pagare non si deve affontare un equivalente greco di Equitalia: si resta semplicemente al buio. Le tasse sulla casa, infatti, vengono inserite nella bolletta dellโ€™elettricitร . โ€œMi chiedo cosa si aspettasse il governoโ€, dice Pelagidis, secondo il quale โ€œรจ ovvio che, in un momento in cui i salari si fanno sempre piรน risicati, nuove tasse sulla casa spingeranno altri greci a mettere la loro sul mercato. E piรน aumenta lโ€™offerta piรน diminuiscono i prezzi, รจ cosรฌ elementare!โ€. Per questo, lโ€™anno scorso, mentre i prezzi degli immobili in Italia calavano del 5,5 per cento, in Grecia si svalutavano quasi al triplo della velocitร  (si รจ raggiunto il -13,2 per cento). Sono aumentati anche i greci rimasti senza soldi per pagare le rate del mutuo sulla casa: nel 2009 erano il 7,4 per cento, mentre lo scorso giugno erano il 24 per cento, uno ogni quattro. โ€œSiamo sinceri: il mercato immobiliare, in Grecia, al momento non esisteโ€, dice a Panorama.it il giornalista Antonis Papagiannidis. โ€œQueste tasse sono state imposte nel momento sbagliato, senza le basi necessarie, decise su valori nominali che erano ben al di sopra del valore reale degli immobiliโ€. Il risultato? Controllate voi stessi : potreste comprarvi un appartamento da 100 metri quadrati, nel centro di Atene, sborsando non piรน di 30 mila euro. [URL]http://www.panorama.it/economia/opinioni/tassa-casa-grecia/[/URL]
... Toggle this metabox.