X Amorio
Ma quali fatti dovrei far seguire alle parole, che di fatti anche nelle parole non ho preannunciato?
Penso che Rio abbia la fortuna di possedere caratteristiche uniche (cultura operaia, patria di stiantacatene robertinostiantali e palameccanica, una comunita' valdese che non lo appiattisce nella uniformita' cattolica, un fermento popolar culturale che si esprime in meravigliose commedie in vernacolo ecc.) ma anche la sfortuna di non avere quelle peculiarita' turistico balneari tanto care alla maggioranza dei vacanzieri...quindi per incrementare il numero dei villeggianti dovrebbe alzare notevolmente, in qualita' e quantita', i servizi disponibili, andando a compensare la "ferrosita'" del litorale che i piu' trovano non appetibile. In piu' Rio e' lontana quasi da tutto, proprio come chiessi e pomonte...
Ma penso che questo sia un problema solo se si pensi di vivere direttamente di turismo, poiche' in un contesto come l'elba si possono anche trovare ricavi lavorando indirettamente per le altre comunita' e offrendo una vacanza diversa da quella classica che si puo' fare in ogni dove.
Queste tra l'altro sono parole, poiche' il turismo e' in calo ogni anno anche in altri posti dell'elba dove le spiagge sono assai vicine all'agognato stereotipo (cavoli, seccheto, biodola ecc.) ed e' facile individuare come prima causa un incongrui rapporto tra offerta e prezzo richiesto.
Sono anche in accordo con chi ha dissertato in maniera a mio avviso corretta sul bisogno sfrenato di vendere, anzi svendere, tutto cio' che possiamo...e penso che sia troppo facile quanto inutile trovare il colpevole di turno tartassando chi noi stessi abbiamo eletto...
Ma di tutti noi...
Quanti hanno letto riviste o pubblicazioni in tema, che facessero riflettere sulle proposte effettuate? Quanti di noi hanno navigato in rete a vedere come sono impostate le strutture su versanti meglio organizzati come quello adriatico? Quanti hanno svernato producendo reali sforzi per innescare miglioramenti per l'anno successivo? Quanti hanno seriamente riflettuto sulla possibilita' di ridurre i prezzi e su di un piano a lungo termine?
Bah...