Visto la smania di prodigarsi in latine esternazioni, anch'io voglio contribuire indicando l'esatta origine delle parole...
oggi parliamo di...PROSOPOPEA:
PRO : PROposte le idee con modalitร spocchiose, con la convinzione ormai superata che l'insegnamento sia un travaso dall'alto al basso, e soprattutto pensare di stare sul versante "alto", i risultati non possono che essere chiusura e rifiuto...
SO: SOltanto entrando dentro un contesto culturale senza pretese e senza "pennacchi" possiamo pensare, dopo averlo compreso, di produrre cambiamenti...
PO: POtrebbero essere tradotte in azioni quelle idee in realtร non ben definite da latinismi fuori luogo...รจ dall'esempio dell'azione che gli altri apprendono veramente, non da una cascata di vocaboli ridondanti e vuoti...
PE: PErchรจ qualcuno pensa che si debbano avere ulteriori guru, dopo quelli inneggiati dalle TV e dalle varie combriccole che si radunano sotto una qualsiasi bandiera? Prima di fare gruppo penso che ognuno dovrebbe riflettere sulla propria individualitร e sulla capacitร di produrre e affrontare autocambiamenti (per questo dobbiamo prenderci alla leggera e non contorniarci di sfumature accademiche, altrimenti diventa poi difficile mettersi in discussione).
A: Ancora consigli dalle forme indeterminate, non corredati da strumenti...per meglio farsi intendere, Marco, il modus operandi esplicitato รจ chiaro ma le operazioni da effettuare non lo sono affatto...
Un saluto affettuoso