Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Barghini da Marcello Barghini pubblicato il 17 Novembre 2014 alle 16:19
Caro Renzo Sanguinetti, le criticitร , riguardo allo scarico delle acque meteoriche in arrivo nella Valle di Riale, dai lati, furono da me segnalate con nota del 4 febbraio 2013 al Commissario Prefettizio, il quale ritenendo fondata la segnalazione, richiese, con lettera del 6 febbraio 2013, prot. n.883, alla Societร , che aveva redatto il progetto, degli approfondimenti, ne trascrivo la parte principale: "Nella consapevolezza che la questione sollevata, ove non del tutto infondata, sia effettivamente suscettibile di provocare seri inconvenienti all'abitato di Rio Marina e di mettere addirittura in pericolo, con rilevanti allagamenti, la sicurezza di persone e cose, ritengo doveroso da parte mia richiamare al riguardo la massima attenzione del professionista o dei professionisti firmatari del progetto per gli immediati riscontri cui si vorrร  dar corso, anche previa accurata ricognizione dell'effettivo stato dei luoghi e per le conseguenti argomentate valutazioni del caso, anche sull'eventuale opportunitร  di una seppur parziale riconsiderazione del progetto giร  predisposto, di cui resto comunque in attesa a strettissimo giro di posta". Poi, come ben sai, ci sono state le elezioni comunali, il Commissario รจ andato via, e dopo non ho saputo gli sviluppi della vicenda. Se vuoi ti posso dare la documentazione in mio possesso. Comunque, vedo che nel Verbale della Conferenza dei Servizi del 24/10/2014, Interventi di messa in sicurezza del bacino idrografico del Fosso di Riale ricadente nell'Ambito Comunale - IIยฐ Lotto Iยฐ Stralcio - Variante, al primo punto delle richieste di integrazione, da parte della Provincia di Livorno, vi รจ " dimensionamento e particolari costruttivi degli scarichi di acque meteoriche previsti nel corso d'acqua", puรฒ darsi che si riferisca all'oggetto della questione, vedremo gli sviluppi. In ogni caso, se ti interessa il mio pensiero, resto dell'idea che la Valle debba rimanere nella sua dimensione attuale e naturale, e sarebbe stato piรน opportuno riportare il fondo alla quota ante posa della soletta in cemento, che ne ha alzato il livello di 25/30 cm., e ritengo che restringere la Valle, per farci una strada, sia un grandissimo errore, che mi auguro venga evitato per il bene di Rio Marina.
... Toggle this metabox.