Qualche amministratore pubblico puรฒ spiegarmi l'utilitร per le palme dell'Isola d'Elba nell'effettuare un censimento obbligatorio di palme pubbliche e private in un comune e nell'altro no? A portoferraio si e a marciana no, a portoazzurro si e a capoliveri no etc etc.
Sono coleotteri con le ali, mica son zoppi! riescono a fare 1 km in soli tre minuti. Che senso ha tutto questo?
Se un comune inizia un censimento come primo strumento per effettuare una lotta per salvare le palme e fermare la diffusione e altri comuni no...che senso ha?
Sindaci e assessori dei vari comuni che non riescono a coordinarsi neanche su questo...
Non voglio dire che si devono vergognare per caritร ... ma almeno fatevi lo scrupolo di darci una risposta