Copio ed incollo questo mio intervento del 4/11/014.
Se si dicesse che per far ripartire il mercato interno (cosa non di poco conto) sarebbe intelligente adottare da subito nel nostro welfare uno strumento di civiltร che si chiama REDDITO MINIMO O DI CITTADINANZA, pensiamo che si possa dire una ca....a? Vorrei far notare che ora tutti i paesi Europei ad eccezione solo dell'ITALIA adottano questo paracadute sociale e guarda caso gli stessi se la passano meglio di noi nonostante ci siano molti "MANGIASUGHI" come alcuni dicono, che perรฒ contribuiscono ad alzare il PIL. Ultimamente anche la Grecia si รจ allineata alla direttiva Europea in riferimento a questo ( raccomandazione 441 del 1992 ) e sicuramente nel giro di pochi mesi il brutto momento che hanno vissuto sarร solo un ricordo e presumo che noi saremo superati anche da loro e loro non saranno piรน il fanalino di coda dell'Europa.
PS- Nei mesi passati tutti i media parlavano ogni giorno della crisi della Grecia, mentre da qualche tempo non si ha piรน notizie in riferimento a questo aspetto, inoltre, ci siamo chiesti il motivo per cui proprio nel momento piรน difficile economicamente parlando la Grecia ha adottato il REDDITO DI CITTADINANZA o MINIMO? Presumo che loro lo abbiano capito, e nel prossimo futuro i fatti gli daranno ragione.
------------------------------------------------------------------------
Oggi 15/11/2014-Segnali di ripresa nel terzo trimestre dal Pil della zona euro. Tra giugno e settembre l'economia รจ cresciuta rispettivamente di 0,2% e 0,3%, rispetto al +0,1% e +0,2% del trimestre precedente. L'Italia รจ l'unico paese con crescita negativa assieme a Cipro (-0,4% ). Come si puรฒ vedere la Grecia che ha adottato nei mesi scorsi in alcune regioni e che si appresta ad estendere a tutto il paese il REDDITO di CITTADINANZA o MINIMO non รจ nella lista dei paesi con crescita negativa.