Per involtino primavera
Certo bisognava avere vista corta per non capire che, crollato l'antagonista del capitalismo, anche quest'ultimo avrebbe avuto vita breve. Questo non significa che le controindicazioni del capitalismo (disuguaglianza nella ricchezza e nelle opportunitร , il lavoro vissuto come alienazione, il profitto come unico scopo) non sopravvivano, tutt'altro...ma si presentano in maniera diversa, in un contesto dove anche la parabola della societร industriale รจ in fase discendente e prossima alla sua conclusione e il nuovo stenta a prendere forma...
Ma in oriente, dove la cultura รจ diversa dalla nostra ma non meno consistente, in questi ultimi trent'anni hanno investito nella scuola e nell'educazione, nella ricerca e nello studio di percorsi alternativi nel mondo industriale...
sarebbe riduttivo pensare ai cinesi come a gruppetti di disgraziati chiusi ventiquattrore die a cucire stoffe palloni e scarpe...il lavoro sotto pagato e il lavoro minorile sono le loro terribili controindicazioni, ma la sostanza del loro successo si colloca nell'impegno di un popolo operoso e nella scossa che si sono dati per riuscire a vedere oltre le vie preimpostate del capitalismo...
L'Europa, si sa, รจ il vecchio continente...e le parole sono importanti e affatto casuali...
buona giornata