[COLOR=darkblue][SIZE=3]Scrivo a camminando perchรฉ come recitava un vecchio detto โdico a te Nuora perchรฉ Suocera intendaโ [/SIZE] [/COLOR]
Caro amico Faber volevo segnalare questa grave "disattenzione" e non curanza del territorio.... oramai siamo spettatori inermi delle catastrofi che navvengono con le alluvioni, sempre e sicuramente anche per opera di noi uomini....che non curiamo e manteniamo il territorio.
Questa foto รจ scattata a monte della discesa della Consumella ( al secolo vi E.De Nicola) , come puoi constatare davanti alla cabina ENEL , รจ presente una montagna di secco e aghi di pini (micidiali per intasare i tombini).
Se piove con l'intensitร come ultimamente avviene in zone d'Italia ( speriamo di no) tutta quella massa di secco rischia di scendere per la discesa ostruendo giร i compromessi tombini della strada della Consumella...causando probabili allagamenti.
I tombini della strada della Consumella sono giร pieni e senza sfogo alcuni per la mancata manutenzione negli anni (vedasi in particolare quello alla curva della casa del Meloni) che con poche piogge, allaga la strada.
Ora mi domando se quel secco causasse dei danni, di chi sarebbe la responsabilitร ? Dell'Enel, del Comune, della provvidenza.... sicuramente ci sarebbe il solito scarica barili.
Ringrazio chi interverrร in proposito.
Stefano