[COLOR=darkred][SIZE=4]Giro dโItalia Ciclocross [/SIZE] [/COLOR]
Un grande successo, solo in parte annunciato. Era prevedibile, infatti, che la seconda tappa del Giro dโItalia Ciclocross avrebbe trovato allโElba una ideale situazione geografica e ambientale, ma neanche gli elbani avevano potuto prevedere di essere cosรฌ coinvolti dal fascino dellโevento. Certamente un grande evento, e una nuova perla della collana di manifestazioni che sta facendo dellโElba un luogo di incredibile vitalitร organizzativa. Se รจ infatti importante che siano le associazioni, come lโElba Bike in questo caso, o le strutture ricettive, come le Terme di San Giovanni , a portare manifestazioni di sempre piรน alto livello sportivo e spettacolare allโโIsolaโ, lo รจ ancora di piรน il messaggio chiaro lanciato dalle Amministrazioni.
La gara รจ stata un successo limpido, di altissimo livello sportivo e organizzativo, combattuta, e โdi notevole spessoreโ, come si dice, per il contesto dellโIsola, che quasi simbolicamente ha lasciato aperte le porte dellโestate e di un turismo โdiversificatoโ proprio nel momento in cui lโinverno ha bussato, in questo caso invano, alle porte del Paese.
Le vittorie di Chiara Teocchi e di Giole Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite), che a Portoferraio si รจ imposto su Nadir Colledani e ha bissato il successo di Fiuggi, mantenendo cosรฌ a punteggio pieno la Maglia Rosa del Giro DโItalia Ciclocross, sono state un autentico show nello show. Lo spettacolo del ciclocross, nuovo per lโElba, ha richiamato accanto al pubblico competente, uno stuolo di curiosi pronti a convertirsi alla nuova passione. Merito dei contenuti, ma anche del โcontenitoreโ, una vera e propria vetrina dellโElba in un contesto decisamente nuovo e avvincente.
Per concludere, la seconda tappa del Giro รจ stata dedicata alla indimenticabile figura di Ugo Somigli, imprenditore di successo, grande innamorato e valorizzatore dello โScoglioโ, da poco scomparso.
Fabio Fasola, consigliere comunale di Portoferraio